Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: tram

13 Ottobre 2020
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Parte una raccolta firme per una alternativa al progetto ovovia: una moderna rete di tram utilizzando anche i binari già esistenti

27 Luglio 2014
Viva el tram e po’ bon – il ritorno del Tram de Opcina
Il ritorno del tram de Opcina visto da Fabio Marson, autore del blog mezzinudi, l’Italia vista dai mezzi pubblici

11 Marzo 2013
Nuove proposte per salvare il tram di Opicina
Chi xe ogi: Renè
Un’interessante riconversione che potrebbe salvare uno dei simboli della città di Trieste

28 Luglio 2010
Travolto dal tram di Opicina, muore anziano scooterista
Trieste Travolto dal tram di Opicina: l’incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi in via Commerciale. L’anziano era alla guida di uno scooter e stava percorrendo la via in salita, non si è però accorto dell’arrivo del tram, che stava scendendo verso la città.

15 Febbraio 2010
Dipiazza propone la vendita del Tram di Opicina, il popolo di Facebook: “Giù le mani”
Trieste Il Tram è troppo costoso, tanto costoso da spingere la giunta Dipiazza ad ipotizzarne la vendita a privati. La protesta parte da Facebook, con la nascita del gruppo “Giù le mani dal Tram di Opicina”.

23 Gennaio 2008
Dalle carrozze ai bus: 150 anni di trasporto pubblico in mostra
Una viaggio virtuale sul vecchio tram, in funzione fino al 1935, sulle carrozze o sui più moderni autobus. "Prossima fermata…" è il titolo della mostra che ripercorre i 150 anni di storia del trasporto pubblico a Gorizia. L’esposizione, promossa dall’Azienda …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme