Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Ocio de soto €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: tram de opcina

9 Settembre 2022
Arriva in negozio Tachite al tram: il gioco dedicato al Tram di Opicina
In occasione dei 120 anni del “Tram de Opcina” esce nei negozi e librerie il nuovo gioco da tavolo di Diego Manna e Erika Ronchin “Tachite al Tram”

1 Febbraio 2022
Tachite al tram – il tutorial
Tachite al tram è il nuovo gioco degli autori di FRICO e Barkolana, in uscita a settembre 2022. Su questa pagina da oggi il work in progress

1 Aprile 2021
Ciclabile del tram di Opicina: a giugno l’inaugurazione
La pista ciclabile, che prenderà il posto della vecchia linea tranviaria, sarà realizzata a tempo record per sfruttare la stagione del cicloturismo

30 Gennaio 2017
El tram de Opcina torna a farsi sentire
El tram de Opcina torna in una nuova versione. Ecco il video di BEPS, l’autore dela galina con tre teste, canzoni popolari triestine punk, rock e pop

10 Novembre 2016
Il Tram de Opcina LEGO potrebbe diventare realtà, basta un like
Il tram de Opcina LEGO è stato proposto a LEGO Ideas. Ora servono i like degli utenti, obiettivo 10.000. Poi il sogno potrebbe diventare realtà

15 Dicembre 2014
Il Tram de Opcina, attimo di meraviglia imperiale
Scenderà o salirà? Curiosità infantile. Perché alla fine è un gioco senza età.

5 Settembre 2013
Il tram di Opicina compie 111 anni
Trieste Il Tram di Opicina tornerà in servizio entro i primi mesi del 2014.

15 Aprile 2013
Trieste e le sue attrazioni turistiche
Chi xe ogi: Andrej
Pupolo riassuntivo della situazione di alcune attrazioni turistiche triestine.

2 Agosto 2011
Intervista a Toni Bruna, un cantautore in tram
B-kultur Con mio colpevolissimo ritardo, vi propongo la video intervista a Toni Bruna fatta oramai a Maggio…
Spero che le scuse bastino per Toni e i suoi fans…

5 Luglio 2011
“Trieste meglio di Rio”, merito del tram di Opcina
Trieste Il presidente della Regione è stato, assieme all’assessore Seganti, ospite della trasmissione W l’Italia, con due ore in diretta radiovisione su Rtl 102.5, per illustrare le eccellenze turistiche del Friuli Venezia Giulia.

9 Dicembre 2010
Tram fermo per interventi di manutenzione il 13 e 14 dicembre
La Trieste Trasporti informa che il 13 e 14 dicembre il servizio tranviario della linea 2 sarà sospeso per consentire l’espletamento delle verifiche e prove annuali all’impianto. Nell’occasione si provvederà anche all’accorciamento della fune traente ed alla risistemazione di alcuni …

2 Aprile 2010
Il tram a Udine? Ma è un pesce d’aprile…
Trieste Per tutti quelli che dicono che no xe più el morbin de una volta…ecco un simpatico scherzo fatto da qualche burlone ieri.

17 Febbraio 2010
Tram di Opicina, prime offerte: spunta il nome della FIAT
Chi xe ogi: Diego Manna
Lapo Elkann, responsabile brand promotion della Fiat, annuncia l’acquisto da parte della casa torinese dello storico “tran de Opcina”. In progetto la sua trasformazione in “trans de Opcina”.
Peerla del giorno: Là za stava la zastava

15 Febbraio 2010
Dipiazza propone la vendita del Tram di Opicina, il popolo di Facebook: “Giù le mani”
Trieste Il Tram è troppo costoso, tanto costoso da spingere la giunta Dipiazza ad ipotizzarne la vendita a privati. La protesta parte da Facebook, con la nascita del gruppo “Giù le mani dal Tram di Opicina”.

22 Settembre 2009
I 10 motivi per cui i croceristi dovrebbero scegliere Trieste. O forse no
Trieste. Pubblicata una lista di ragioni per cui i croceristi dovrebbero scegliere proprio Trieste. Fra i 10 punti, spiccano: “Trieste è l’Italia che non ti aspetti” e “Trieste è vip. Approdo d’élite”. Invitiamo amorevolmente i lettori di Bora.la a stilare una lista analoga
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina