Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Monon Behavior €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Tra carceri e carceri

20 Marzo 2011
Kvetch ovvero le paure dell’individuo nella società contemporanea
Un tavolo e quattro sedie occupano il palco. Poi i quattro attori prendono posto in scena, come in una posa fotografica. Buio. Donna prepara rumorosamente da mangiare in un contenitore metallico, preoccupata che suo marito Franco faccia tardi da lavoro …

23 Febbraio 2011
Tra carceri e carceri per riscoprire il “teatro delle parole”
B-Kultur A Trieste il teatro sta prendendo una direzione sempre più “commerciale” con un evidente allontanamento dalla prosa con un evidente allontanamento dalla prosa. Il mini percorso di quattro spettacoli Tra carceri e carceri vuole riavvicinare il pubblico alla prosa, intesa come “spettacolo di parola”.
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso