Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Libero libera tutti
€5,00€4,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
La testa per intrigo €14,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20
-
Archivi tag: Thomas Casotto

29 Novembre 2010
Crisi Carraro: il 9 dicembre l’incontro decisivo per lo stabilimento di Gorizia
“Zero esuberi. Questo è l’unico risultato ammissibile da sindacati e Provincia dopo l’incontro con la proprietà della Carraro, previsto per il prossimo 9 dicembre. Gli accordi già presi vanno rispettati e in tempi brevi: il 18 gennaio scadrà la cassa …

9 Dicembre 2009
Casotto (Fiom): finita l’età dell’oro per il cantiere, allarme-licenziamenti nelle aziende dell’indotto
Monfalcone Il futuro del cantiere è in bilico, ma è ancora più grigio per le migliaia di lavoratori delle aziende dell’indotto Fincantieri. Il rischio licenziamento è dietro le porte. Ne parliamo con il leader provinciale della Fiom, Thomas Casotto – intervista di Riccardo Alessi

5 Novembre 2009
Fincantieri annuncia una riorganizzazione delle strutture. I sindacati: “Non accetteremo esuberi”.
Monfalcone. Nel vertice di ieri a Trieste con i sindacati, l’Ad di Fincantieri Giuseppe Bono ha annunciato un’«operazione di snellimento» per affrontare meglio la crisi del settore cantieristico. Thomas Casotto, segretario provinciale della Fiom di Monfalcone, sottolinea che i lavoratori in cassa integrazione sono destinati ad aumentare.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca