Le nostre pubblicazioni
-
La testa per intrigo €14,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Territorio Libero di Trieste

1 Maggio 2014
Tlt: sei un indipendentista triestino? il Test
Tlt e indipendentismo triestino: ecco un interessante test ironico. Quattro domande per capire quanto tu sia un indipendentista triestino.

7 Aprile 2014
TLT – Territorio Libero di Trieste – Vero/falso
Il TLT, Territorio Libero di Trieste, per punti. Quindici interessanti spunti di discussione su un argomento che coinvolge migliaia di persone.

19 Agosto 2013
Tlt, “realtà che incuriosisce e fa bene a Trieste”
Trieste Il suggestivo tema dell’indipendentismo potrebbe riavvicinare la città al reale. Le cose vanno male? Non sempre è solo colpa nostra. E intanto le opportunità bisogna coglierle al volo.”

3 Settembre 2012
La “Questione Trieste” a Bruxelles: prime risposte dalla Commissione
Trieste Si è svolta sabato mattina presso il Caffè Stella Polare di Trieste, l’affollatissima conferenza stampa di Trieste Libera sulle recenti risposte date dalla Commissione Europea sulla “questione Trieste”

11 Gennaio 2008
“Viva il mondo nuovo, e le sue sfide, e i ricordi restano tali”
Sul Foglio di oggi, Toni Capuozzo ha pubblicato una sua riflessione sul confine decaduto, che pubblichiamo qua sotto. Intanto, segnaliamo anche la critica ‘culinaria’ al confine proposta da Federico Degni Carando sul suo blog. Ci sono i narratori della pianura …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia