Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Archivi tag: Teatro stabile sloveno – Slovensko stalno gledališče

10 Febbraio 2011
Continua la collaborazione tra il Teatro Stabile Sloveno e il Teatro Miela con il grande ritorno di Ray Gelato
Dopo il successo dei leggendari Laibach, continua la collaborazione tra Bonawentura/ Teatro Miela e il Teatro Stabile Sloveno nell’ambito della rassegna “DUE TEATRI IN ACCORDO” con una serie di proposte musicali di grande rilievo che spaziano nei generi più diversi. Il prossimo appuntamento nella serie di concerti organizzati dai due teatri triestini andrà in scena martedì 15 febbraio alle ore 21.00 con il concerto “RAY GELATO & his GIANTS orchestra”, una grande performance di musica swing e divertimento che si terrà al Teatro Stabile Sloveno.

29 Ottobre 2010
“Decorata” la facciata del Teatro Stabile Sloveno
Trieste Il 28 ottobre 2010 ricorre l’ottantesimo anniversario della marcia fascista su Roma. Alcuni ignoti hanno voluto ricordarlo, imbrattando la facciata del Kulturni dom- Teatro Stabile Sloveno e l’ex-sede dell’ispettorato fascista di via Cologna.

26 Settembre 2010
Elio e Pupkin kabarett al Teatro stabile sloveno: due assaggi della nuova stagione all’insegna di accattivanti intermezzi
B-Kultur Quest’anno al Teatro Stabile Sloveno- Slovensko Stalno gledalisce non solo prosa ma anche danza classica e contemporanea, musica classica e leggera, grandi spettacoli, eventi al Ridotto e musical. Da non perdere Pupkin kabarett, la versione teatrale di Necropoli tratto dall’omonimo romanzo di Boris Pahor, Elio con lo spettacolo Gian Burrasca e tanto altro ancora. Per una stagione che promette di non deludere i vecchi e i nuovi abbonati.

16 Agosto 2010
Teatro Stabile Sloveno: in attesa della nuova stagione fa discutere il nuovo statuto proposto dalle autorità locali
Trieste Ai rappresentanti della minoranza slovena in Italia non piace il nuovo statuto dello Slovensko Stalno Gledalisce – Teatro Stabile Sloveno proposto e redatto dai rappresentanti delle autorità locali: Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trieste e Comune di Trieste. Sembra che il Teatro Stabile Sloveno stia affrontando un altro delicato periodo dopo la scorsa stagione teatrale, avviata in ritardo a causa della difficile situazione economica.

30 Settembre 2009
Teatro Stabile Sloveno: il consiglio d’amministrazione si dimette. A rischio 107 anni di storia
Trieste Lunedì sera il cda dello Slovensko Gledališče si è dimesso in tronco a causa dei mancati contributi degli enti locali. Ma ieri in via Petronio si è aperto anche un fronte interno. I dipendenti del teatro hanno revocato la fiducia al direttore amministrativo e a quello artistico – Di Poljanka Dolhar
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste