Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Monon Behavior €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Teatro Stabile di Trieste

1 Dicembre 2010
La scure sui contributi alla cultura: il Verdi di Trieste perde 250mila euro, 50mila la stagione teatrale di Gorizia
Fvg Ecco l’elenco degli stanziamenti che andranno ai teatri del Friuli Venezia Giulia e agli enti che si occupano di promuovere manifestazioni culturali.

7 Dicembre 2009
Conferenza pubblica sul rigassificatore: “Le verità negate”
Trieste Promossa dal sindacato UIL dei Vigili del Fuoco e organizzata dal Tavolo tecnico rigassificatori, la conferenza avrà luogo presso la sala Orazio Bobbio del Teatro Stabile di Trieste (in via Ghirlandaio 12) alle ore 17.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela