Le nostre pubblicazioni
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Malamente €7,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50
-
Archivi tag: Teatro sloveno

9 Ottobre 2009
Amabilino, Calenda e Zanfagnin: il teatro sloveno è indispensabile
Trieste Rimane ancora qualche spiraglio per scongiurare la chiusura del teatro sloveno di Trieste. Nel frattempo, i direttori dei principali teatri cittadini testimoniano la propria solidarietà allo Slovensko stalno gledališče.

1 Ottobre 2009
Bucci (Pdl): “Aprire il teatro sloveno anche alle compagnie dialettali triestine”
Maurizio Bucci (Pdl) propone di aprire il teatro sloveno alle compagnie dialettali triestine nelle serate in cui resterebbe altrimenti inutilizzato. In tal modo, si potrebbe aiutare il bilancio del teatro e contribuire alla valorizzazione del dialetto.
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata