Le nostre pubblicazioni
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Malamente €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
Triestini e napoletani
€10,00€8,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€8,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50
-
Archivi tag: teatro il rossetti

12 Gennaio 2015
Alessandro Preziosi ritorna al Rossetti con “Don Giovanni”
In veste di regista e protagonista – affiancato dall’efficace Nando Paone nel ruolo di Sganarello – Preziosi indaga l’archetipo del seduttore attraverso la scrittura sagace e avvincente di Molière.

20 Ottobre 2014
Finis Terrae inaugura la nuova stagione del Rossetti
Sarà Finis Terrae di Gianni Clementi, per la regia di Antonio Calenda, ad inaugura la stagione 2014-2015 dello Stabile regionale, mercoledì 22 ottobre alle 20.30.

17 Ottobre 2014
Il 21 novembre i 100 violini dell’Orchestra di Budapest in arrivo a Trieste
I 100 violini di Budapest arriveranno al Politeama Rossetti, venerdì 21 novembre, per un unico concerto italiano

17 Dicembre 2009
Leo Gullotta al Rossetti
Trieste Il poliedrico attore, cabarettista, personaggio Leo Gullutta è in questi giorni a Trieste per recitare “Il piacere dell’onestà”, uno dei capolavori di Luigi Pirandello rivisitato da Fabio Grossi e messo in scena al teatro Rossetti
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca