Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Malamente €7,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: taxi

17 Gennaio 2012
Accolta dal Comune la mozione di Rovis contro la deregolamentazione del servizio taxi
Trieste Il Consiglio comunale di Trieste ha accolto la mozione presentata dal consigliere Rovis a difesa dell’attuale regolamentazione del servizio pubblico dei TAXI, contro l’ipotesi di liberalizzazione avanzata dal governo Monti.

9 Gennaio 2012
La Provincia di Trieste stanzia 40mila euro per finanziare taxi ecologici e per disabili
La Provincia di Trieste ha stanziato 40mila euro per finanziare, come già avvenuto nel 2011, domande di contributo per l’acquisto, la trasformazione e l’adeguamento di taxi ai fini del trasporto delle persone disabili e/o per l’acquisto, la trasformazione e l’adeguamento …

14 Agosto 2010
Lascia una cliente anziana sotto la pioggia per non rovinare l’auto: multato
Trieste Un tassista triestino, che ha lasciato un’anziana cliente di 85 anni sotto la pioggia battente per evitare di rovinare l’auto, è stato multato dalla Polizia Municipale per 77 euro.

19 Dicembre 2009
Stop alla guerra transfrontaliera dei taxi: tariffa unica di 10 euro per i trasporti tra Gorizia e Nova Gorica
Stop alla guerra transfrontaliera dei taxi con l’accordo “per la disciplina dei servizi di trasporto in taxi sul territorio delle città di Gorizia e di Nova Gorica” firmato ieri da Comuni, Confartigianato e associazioni di categoria. Il regolamento dovrebbe porre …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola