Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
El Pedocin €5,00
-
Un nodo di buona ventura €16,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Archivi tag: tavagnacco

17 Maggio 2011
Banda larga: dorsale di fibra ottica da Tavagnacco a Udine sud
Fibra ottica per le imprese del Distretto delle tecnologie digitali da Nord a Sud di Udine. La giunta comunale di Udine ha approvato oggi da un lato la bozza di convenzione tra Asdi (Di.Te.Di), e i Comuni di Udine, Tavagnacco …

3 Maggio 2011
Soffocata da un boccone di cibo, morta la 44enne Patrizia Venturini
Muore a 44 anni mentre sta preparando la cena, probabilmente soffocata da un boccone di cibo. E’ accaduto questo pomeriggio, a Udine. La vittima si chiamava Patrizia Venturini, di 44 anni, di Tavagnacco. A trovare la donna a terra, cianotica, …

26 Luglio 2010
Ritrovato sul Peralba il corpo di Renato Zanon
E’ stato ritrovato dalle squadre del Soccorso alpino di Sappada il corpo senza vita di Renato Zanon, 43 anni, di Tavagnacco. L’uomo era scomparso il 22 giugno durante un’escursione sul gruppo del Peralba. Circa 250 metri sotto la via normale, …

10 Gennaio 2010
Incendio nella direzione della Hypo Bank a Tavagnacco
A fuoco la sede direzionale della Hypo Bank di Tavagnacco. Le fiamme si sono sprigionate attorno alle 8.40 di questa mattina: all’interno dell’edificio non erano quindi presenti dipendenti. L’intervento immediato del personale dell’Italpol e dei Vigili del fuoco ha limitato …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910