Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Archivi tag: Tasse

21 Luglio 2014
Cosa non si faceva per non pagare le tasse anche nel Settecento a Trieste
Il meccanismo della doppia residenza, per non pagare, o comunque pagare meno tasse, non è certo stato inventato da Briatore o da Valentino Rossi.

16 Aprile 2012
Previste più tasse per i medici specializzandi: scatta la protesta
Politica e Economia Lunedì 16 e martedi 17 aprile i medici specializzandi sciopereranno contro una legge che tasserà le borse di studio. Intervistati, spiegano la nuova tassa e loro problematica posizione nel sistema sanitario.

26 Giugno 2009
C’è l’ok definitivo per le Euroregioni. «Ora tocca alle Regioni interessate»
Ieri la Camera ha approvato in via definitiva la legislazione europea Gect (pdf, scarica) che permette agli enti locali della Repubblica Italiana di costituire delle Euroregioni, assieme ad altri enti amministrativi stranieri (Regioni, Land, Stati interi). Il processo legislativo era …

12 Maggio 2009
Family Day this! Confronto tra Germania e Italia sulle politiche per la famiglia
Il numero di figli previsti per ciascuna donna è di 1,38 per l’Italia (173esima al mondo) e 1,36 per la Germania (175esima). Lo stato tedesco perfeziona da anni una politica tesa a favorire la crescita delle famiglie. Giorgio Ciaravolo racconta la sua esperienza di giovane genitore residente in Germania
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina