Le nostre pubblicazioni
-
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Monon Behavior €5,00
-
Archivi tag: studenti

9 Novembre 2010
La Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste protesta contro i tagli all’Università
Trieste La SSLMIT di Trieste ha pubblicato un video su youtube per far conoscere i motivi della propria protesta contro i tagli all’Università.

18 Febbraio 2008
Manifestazione studentesca a Belgrado
Corrispondenza da Belgrado – Alle 14 di oggi c’è stato un corteo nel centro di Belgrado, organizzato dagli studenti per protestare contro l’arbitraria iniziativa della comunità albanese in Kosovo di proclamare l’indipendenza dal governo di Belgrado. Al corteo hanno partecipato …

4 Febbraio 2008
Dalla Provincia i contributi agli studenti
La Provincia apre le domande di contributo per gli studenti. Anche per l’anno scolastico 2007/2008 verranno concessi alle famiglie degli studenti delle scuole superiori i contributi per le spese di trasporto scolastico e dei libri di testo. Inoltre saranno disponibili …

29 Gennaio 2008
Contributi del Comune agli studenti di medie e superiori
Il Comune aiuta gli studenti nelle spese per i libri di testo e per il trasporto. Per ottenere i rimborsi gli studenti devono essere studenti residenti nel comune di Gorizia e frequentarvi le scuole medie o il primo e secondo …
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste