Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60
-
Archivi tag: Storie dei Cancellati

10 Febbraio 2009
La Slovenia alle prese coi 25.671 cancellati. Forse
Per la prima volta il ministero degli Interni sloveno rende noto il numero dei cosiddetti ”cancellati”, quegli individui non ammessi alla cittadinanza nel trapasso da Jugoslavia a Slovenia (anche questo articolo si trova su Osservatorio Balcani).

30 Maggio 2008
Le Storie dei Cancellati in Slovenia
In questi giorni è in corso una campagna di comunicazione sociale per risolvere una pagina nera non risolta della storia slovena
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata