Le nostre pubblicazioni
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50
-
Archivi tag: storia

16 Gennaio 2017
La Storia di Trieste raccontata al grande pubblico
Dalle origini ai giorni nostri, l’autore e giornalista freelance Nicolò Giraldi ripercorre le vicende principali della storia di Trieste.

2 Dicembre 2016
Follie, scappare dalla guerra, rincorrere la guerra
Fino al 8 gennaio 2017, il castello di Duino ospita una mostra fotografica intitolata “Follie, scappare dalla guerra, rincorrere la guerra”, organizzato e curato dall’associazione Ermada.

5 Marzo 2015
La strategia della tensione e le vicende del Confine Orientale
Sussistono, a parer mio, dei legami tra la questione del Confine Orientale, in relazione alle terre contese e parte della strategia della tensione.

16 Aprile 2014
La statua di Massimiliano d’Asburgo ed i simboli della massoneria
In questi giorni,a Trieste, si ricordano i 150 anni della partenza di Massimiliano d’Asburgo per il Messico.

11 Novembre 2009
Oggi primo incontro sul tema dell’in/sicurezza
Il Dipartimento di Storia e Storia dell’Arte con L’Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia e l’Istituto Livio Saranz ha organizzato un ciclo di incontri dedicato al tema dell’In/sicurezza. Il primo appuntamento, dal titolo “Le radici dell’In/Sicurezza”, si terrà presso la la Sala Conferenze della Biblioteca Statale di Trieste

20 Maggio 2009
èStoria, domani si parte
E’ dedicata a “Patrie. Cittadinanza e appartenenze dalla polis greca al mondo globale” la quinta edizione di èStoria, Festival internazionale della storia, in cartellone da domani a domenica: una “tre giorni” di stretta attualità ma anche di riflessioni a tutto …
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line