Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al tram+Barkolana - Early cocai 2
€50,00€30,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
Archivi tag: Storia di Lucinico

5 Maggio 2011
Lucinico dalla prima menzione nel 1077 all’ultimo podestà Zottig
Si è concluso in questi giorni il lavoro di ricerca protrattosi per almeno quattro anni con la affollatissima presentazione del volume Storia di Lucinico, dedicato “A chei di Lucinis”. Partendo dall’età romana si arriva alla prima menzione del “paese” fatta …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale