Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Stazione Rogers

12 Settembre 2013
Venerdì sera Les Babettes in concerto in Stazione Rogers
Musica Venerdì 13 settembre alle 21.00 si esibiranno Les Babettes in Stazione Rogers, con il loro repertorio Swing dagli anni ’40 ai giorni nostri.

18 Aprile 2013
Il verbale dei sporchezzi in Stazione Rogers
Chi xe ogi: Fulvio Rogantin
Trovato il verbale ufficiale degli amanti della Stazione Rogers

31 Gennaio 2013
La Shoah vissuta dalle donne, oggi alla Stazione Rogers
B-Kultur Interverranno: Fulvia Levi, insegnante; Ariella Verrocchio, Direttrice dell’ Istituto Saranz; Ester Pacor, storica; Rina Rossetto, fotografa, Graziella Valeria Rota, artista e Lida Turk, pubblicista.

15 Settembre 2011
Alla scoperta del cinema del passato e del futuro: riparte “I Mille occhi”
B-Kultur Film rari e ritrovati, copie uniche di film perduti, proiezioni come eventi unici alla presenza di cineasti e appassionati. Per vocazione, interdisciplinare nelle prospettive, questo l’aspetto innovativo della decima edizione del Festival ” I mille occhi- Festival internazionale del cinema e delle arti”, che si svolgerà dal 16 al 24 settembre al Teatro Miela di Trieste e alla Stazione Rogers.

23 Giugno 2011
La fotografia ai tempi di Facebook
Stasera alle ore 19.00 Stazione Rogers è orgogliosa diUna selezione di opere delle migliori firme di autori della regione che, cosa rara attualmente nel campo artistico, operano con grande sinergia e spirito collaborativo. Pur mantenendo le loro specificità ognuno di …

20 Maggio 2011
Storie elisabettiane: la mielaviglia delle illustrazioni
Sinuose linee nere china che si rincorrono e si fondono, creando palcosenici di carta: si mettono in scena delle brevi “storie di sciocchi (molti) e storie di furbi (pochi)”. Questo è lo sfuggente universo di Reina Miela e delle sue …

9 Maggio 2011
Meraviglie e attività sperimentali spericolate per festeggiare insieme il compleanno di Satie
Come ogni anno dal 1992 si rinnova il tradizionale appuntamento con il compleanno di Erik Satie (/17(05/1866). Amico delle figure più importanti delle avanguardie storiche (Cocteau, Stravinskij, Rene Clair, Debussy, Ravel, solo per citarne alcuni), tutti riconoscevano la sua grandezza …

8 Maggio 2011
La Stazione Rogers è entrata nel circuito del book-crossing
Le stazioni sono da sempre luoghi deputati alla lettura, in attesa dei treni, degli autobus o di qualcuno, che venga a prenderci, luoghi dove i libri si prendono, si lasciano e anche si dimenticano. Da giovedì 5 maggio la Stazione Rogers è entrata nel circuito del book-crossing.

14 Ottobre 2009
Stazione Rogers: attivo il wi-fi gratuito per gli studenti
La stazione è aperta da l martedì al sabato dalle 9 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 13

24 Settembre 2009
Important Artifacts – Trieste Version
Di Enrico Marchetto – “Important Artifacts”, un libro appassionato, devastante, malinconico. Un catalogo d’asta che diventa una storia d’amore, in un romanzo scritto da Leanne Shapton, una giovane designer di Toronto. Con tocco mitteleuropeo finale

12 Maggio 2009
Eventi coolturali a Trieste di giovedì e venerdì: Tripopvich, Rogers, Spirito/MarzoMagno e Beit
Giovedì 14 alle 18, c’è la presentazione di “La ragazza della Mura”, di Feri Lainš?ek, a cura della casa editrice Beit di Piero Budinich. La location è la Libreria Triestina – Tržaška Knjigarna, di Via San Francesco, 20. Nikla Panizon …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola