Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sirene e cocai €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: staranzano partecipa

21 Dicembre 2010
Ennesimo insediamento industriale a Staranzano
A neanche un anno dall’approvazione definitiva sulla costruzione della discussa centrale a biomasse, Staranzano si ritrova “a dover fare i conti con un altro possibile insediamento industriale di dubbio valore ambientale sul suo già delicato territorio”. E’ così che la …

23 Aprile 2010
Staranzano partecipa: “No alla realizzazione della centrale a olio vegetale contro il volere dei cittadini”
E’ ancora scontro sulla centrale a olii vegetali che dovrà sorgere a Staranzano. “Un po’ in sordina – denunciano Staranzano Partecipa e Rifondazione comunista – la maggioranza sta predisponendo l’ultimo atto che permetterà l’inizio dei lavori della contestata centrale di …

1 Dicembre 2009
Bagarre a Staranzano per l’aumento della Tarsu. No al crocifisso in aula
Bagarre per l’aumento della tassa rifiuti, bocciata la mozione sul crocifisso negli edifici comunali: si è concluso alle 1.30 il consiglio comunale di Staranzano cominciato alle 19 di ieri, per discutere quattro ordini del giorno. Su richiesta del consigliere Nogherotto, …

25 Novembre 2009
Centrali a biomasse a Gorizia e Staranzano, libro bianco sui “gravi danni ambientali”
Gorizia “Nessun beneficio per gli abitanti, impatto ambientale sottovalutato dalle autorità, zero ricadute occupazionali sul territorio”. Si parla di centrali a biomasse. E in particolare dei nuovi impianti che verranno realizzati a Gorizia e a Staranzano, dove è stato addirittura messo a punto un libro bianco per mettere i cittadini sul chi va là rispetto alle numerose ricadute negative.
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste