Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Malamente €7,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: società Nativi

22 Luglio 2014
Rinarrate, dal silenzio delle mura domestiche alla parola cantata
Giovedì 24 luglio andrà in scena “Sebben che siamo donne”, spettacolo che conclude la seconda edizione di Rinarrate.

9 Luglio 2012
Grande successo di pubblico per “Trieste dormi el gas se movi apena”: le foto
Focus Rigassificatore La questione rigassificatore fa i conti con la popolazione triestina. Un’importante accoglienza, infatti, ha avuto lo spettacolo di critica “Trieste dormi el gas se movi apena” da parte della cittadinanza: piazza Verdi ha contato ieri sera più di 700 spettatori.

2 Marzo 2011
Il lavoro dei ‘Nativi’: ‘Tra La Gente’, per rappresentare i problemi dei triestini
Politica Le cifre della campagna per costruire il programma partecipato curata da Nativi: una scheda per ciascun rione di Trieste e i suoi problemi. E poi: 2.274 i questionari compilati, 8 milioni di banner per 5.293 click, una marea di dati per capire la città

4 Febbraio 2011
La denuncia di Tra La Gente: Barriera Vecchia è una “giungla urbana”
Trieste Una Trieste col “senso civico ai minimi”, segnata dalla sporcizia, dalla colonizzazione da parte degli immigrati (visti con sospetto) e da una marea di auto in andirivieni. E’ quanto emerge nella campagna di ascolto per il Sindaco di Trieste 2011 ideata e gestita dall’editore di Bora.La

1 Gennaio 2011
Bora.La diventa di proprietà di Nativi. Annalisa Turel è il nuovo direttore
Trieste Bora.La entra a far parte di una nuova società che ha gli obbiettivi di fornire consulenza e vendere la pubblicità online anche su Google AdWords e Facebook Ads. Milič lascia la responsabilità del sito alla fondatrice di GoriziaOggi
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola