Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: smog a Trieste

2 Marzo 2012
Allarme smog a Trieste: stop al traffico.
Trieste il Comune ha disposto con Ordinanza del Sindaco, GIA’ DA OGGI POMERIGGIO ALLE ORE 16, il divieto totale di circolazione per tutti gli autoveicoli e motoveicoli. Il divieto sarà operativo anche DOMANI (SABATO) dalle ore 9.30 alle 12.30 e nuovamente dalle 16 alle 19.

19 Marzo 2011
Centro chiuso al traffico al sabato pomeriggio. Favorevoli o contrari?
Trieste A causa degli alti livelli di inquinamento, sabato scorso il sindaco Dipiazza ha ordinato la chiusura del centro di Trieste al sabato pomeriggio. Ritenete utile la misura adottata dal Comune di Trieste?

12 Marzo 2011
Polveri sottili, i dati delle centraline di Trieste
Le alte concentrazioni di polveri sottili determinano la chiusura al traffico del centro di Trieste per il pomeriggio di sabato (qui l’articolo con i dettagli dell’ordinanza di blocco della circolazione). Ecco quali sono i dati registrati dalle centraline dell’Arpa per …

12 Marzo 2011
Centro chiuso al traffico a Trieste. A causa dello smog circolazione vietata tra le 16 e le 19 di oggi
Trieste L’ordinanza vale per i veicoli pre Euro2. Il centro cittadino di Trieste sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 16 alle 19 a causa degli elevati valori di polveri sottili Pm10, registrati nella giornata di ieri.

9 Febbraio 2011
Polveri sottili oltre i livelli di guardia a Trieste. Ecco i dati delle centraline dell’Arpa
Trieste Smog oltre i limiti di guardia a Trieste. Mentre a Gorizia il Comune ha attivato le prime contromisure limitando il traffico nel centro cittadino, anche a Trieste le polveri sottili stanno superando i limiti di legge stabiliti in 50 microgrammi per metro cubo.

17 Novembre 2010
Smog a Trieste: sotto accusa il traffico e la Ferriera di Servola
Trieste Puntualmente in autunno non solo cadono le foglie secche ma si ripresenta il problema delle polveri fini Pm10 nell’aria. A denunciarlo è il Wwf triestino, che offre una panoramica preoccupanti sui dati dell’inquinamento da polveri sottili in centro città ma anche, e con concentrazione più elevate, nella zona di Servola.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola