Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40
-
Archivi tag: smaltimento dei rifiuti a Trieste

27 Aprile 2010
Comune di Trieste: nuove multe in preparazione per graffitari, cani piscioni e altri maleducati
Trieste Il nuovo Regolamento inoltre prevede l’obbligatorietà della raccoltà differenziata a partire dal primo gennaio 2011, quando saranno raddoppiate le isole ecologiche con i bidoni per la raccolta multipla

15 Febbraio 2010
Oggi alle 18, il Wwf in conferenza: “La gestione dei rifiuti a Trieste. Si differenzia o no?”
Trieste Fabio Gemiti, chimico, esperto del settore rifiuti del WWF regionale, racconterà “cosa c’è dopo il bottino” tra inceneritore e riciclaggio nel capoluogo giuliano

18 Settembre 2009
Quattro Riserve Naturali impegnate a pulire il mondo
Quattro Riserve Naturali costiere della Regione hanno deciso di unire gli sforzi domenica 20 settembre in un’azione dimostrativa di pulizia del litorale, coinvolgendo i volontari in grado di dare una mano per rimuovere dall’ambiente naturale protetto quei rifiuti provenienti anche da molto lontano che le maree e il vento fanno spiaggiare sul nostro bagnasciuga.

27 Giugno 2009
El quel dela quela: el destin della scovazza
Finalmente è arrivata la stagione balneare e come ogni anno gli stabilimenti cominciano a riempirsi di sariandole tergestine. Tra i vari brontolamenti stagionali, uno riguarda sicuramente la pulizia delle spiagge, che secondo alcuni le sariandole poco educate concorrono a sporcare con bicchieri, bottiglie, cicchini moladi là e po’ bon e altro.

14 Maggio 2009
Svuota la tua cantina. Sabato 16, dalle 8.30, alla Rotonda del Boschetto
Sarà possibile conferire, da parte di tutti i cittadini, presso un’”isola ecologica temporanea” appositamente istituita tutti i materiali di raccolta differenziata o “speciale” di cui ci si voglia liberare

6 Aprile 2009
Viaggio di Rovis al centro della terra: a vedere la fine delle nostre scovazze
L’Assessore del Comune Paolo Rovis racconta sul blog i tratti salienti del suo viaggio in Germania, dove ha verificato in prima persona la fine del ciclo di vita delle immondizie raccolte a Trieste e bruciate nell’inceneritore. Rovis racconta del suo …

16 Febbraio 2009
Tutte le vie spazzate dal Comune
Ecco l’elenco dei giorni quando, una per una, vengono pulite le strade di Trieste dai netturbini di Acegas-Aps

19 Novembre 2008
Sul nuovo Piano dei rifiuti urbani in Friuli Venezia Giulia
Oggi, sull’inserto ‘Nord Est’ del Sole-24 Ore è uscito un mio articolo sul nuovo Piano dei rifiuti in FVG. Sintetizzo l’articolo su Morbìn.it ma anche qua: – la giunta Tondo, a capo del Friuli Venezia Giulia, non farà costruire alcun …

14 Marzo 2008
Russo (Pd) su riciclaggio e inceneritore. O quasi
Francesco Russo, cattolico del Pd triestino, pubblica sul suo blog un’interessante scheda sul problema di inceneritori e riciclaggio dei rifiuti a Trieste – una scheda che si va a sommare ad altre risorse in rete sul tema come questa discussione …
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina