Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70
-
Archivi tag: Slow Food FVG

26 Novembre 2014
Assaggio Divino XVI. Slow Food porta il vino in città
Domenica alle ore 15.30, alla stazione Marittima di Trieste Slow Food FVG porta in scena la sedicesima edizione di Assaggio Divino, manifestazione dedicata ai vini da vitigni autoctoni della regione, presentati direttamente dai produttori. Assaggio Divino è una delle manifestazioni …

29 Novembre 2011
Bianchi austeri del Carso, i nostri grandi vini bianchi alla prova del tempo
Cibo Preziosa serata alla scoperta dei grandi vini bianchi del Carso, invecchiati. Assaggio in abbinamento alle particolari preparazioni culinarie del Ristorante Scabar. Scopriamo assieme come hanno tenuto al passare degli anni

17 Novembre 2011
Master of Food: il nostro pesce secondo Slow Food. “Mangiamolo giusto!”
Cibo Master of Food – A lezione di Buono, Pulito e Giusto: Il pesce,
gli ecosistemi e i sistemi di pesca sostenibili, l’acquisto e il consumo: “mangiamoli giusti!” Ennesima benemerita iniziativa di Slow Food, conosciamo assieme il pesce, il nostro pesce. Scopriamo assieme come è andata la prima giornata – di Stelio Smotlak

10 Giugno 2011
Due giorni di qualità: presentazione regionale della Guida agli Extravergini e ‘Trieste Golosa’
Trieste Saranno due giornate interessantissime e piene, quelle organizzate da Slow Food inquel di Dolga Krona, a Dolina. Si parte con la presentazione delle guida agli extravergini e si conclude con ‘Trieste Golosa’, la qualità da non perdere

7 Ottobre 2010
Il Mercato della Terra di Slow Food – edizione Barcolana
Cibo In occasione della Barcolana 2010, sabato sbarca a Trieste in piazza Goldoni il primo Mercato della Terra di Slow Food, imperdibile
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola