Archivi tag: Slovenia

26 Ottobre 2009
Fvg Friuli Venezia Giulia e Carinzia puntano sui turisti sloveni.
“Con i suoi due milioni di abitanti la Slovenia è oggi considerata uno dei mercati più promettenti per il settore turistico sia in Carinzia sia in Friuli Venezia Giulia”. Così si presenta il progetto Alpe Adria Tourism, finanziato dall’Ue, che punta ad offrire uno “standard linguistico minimo” agli ospiti sloveni in Fvg e in Carinzia.

23 Ottobre 2009
Trieste Paolo G. Parovel, segretario di Greenaction, conferma parola per parola il contenuto del comunicato di questa mattina. Si attende la conferenza stampa di lunedì

23 Ottobre 2009
Trieste Roberto Giurastante, uno degli autori del ricorso che ha portato alla messa in mora dell’Italia: “Il governo italiano era a conoscenza della decisione dell’Ue già da aprile. Nonostante ciò, ha accelerato le procedure per la costruzione dell’impianto di Zaule”

20 Ottobre 2009
Il ministro dello Sviluppo economico dichiara senza mezzi termini il suo appoggio all’impianto di Zaule, aggiungendo di scorgere acuna motivazione a supporto del no di Lubiana

19 Ottobre 2009
Trieste. Gli ambientalisti non ci stanno. Dicono “no” al rigassificatore e alla deriva anti-democratica dell’Italia. Parla Roberto Giurastante, responsabile di Greenaction transnational, e preannuncia una conferenza stampa per domani (martedì 20). – servizio di Davide Lessi

15 Ottobre 2009
[Editoriale]. Alla radice dello scontro tra Lubiana e Roma sul rigassificatore di Zaule ci sono le diverse strategie energetiche. Mentre il governo Berlusconi, pur ammiccando all’amico Vladimir, cerca l’indipendenza dalla politica del “rubinetto” adottatta dai paesi dell’est, la Slovenia ha scelto di legarsi agli approvvigionamenti russi. – di Luca Gambardella

12 Ottobre 2009
Trieste In un’intervista radiofonica Paolo Sardos Albertini, avvocato incaricato dal Comune di Trieste per l’affaire vignette, spiega come i bollini sloveni sarebbero in contrasto con il sistema normativo vigente. Intanto Bruxelles dovrebbe revocare il procedimento di infrazione contro la Slovenia

9 Ottobre 2009
Carso E’ notevolmente cresciuto il numero di attacchi dei lupi alle greggi, nella zona di Brkini, in Slovenia. La situazione ha a tal punto preoccupato l’Ente sloveno per la tutela dei boschi a richiedere la revoca del blocco della caccia straordinaria ai lupi

5 Ottobre 2009
FVG Parla Franco Barera, segretario regionale Filcams. “Il vero problema è la crisi. C’è un eccesso di offerta commerciale, è una questione strutturale”. “I consumatori vanno in Slovenia perché là i prodotti costano meno. Lei crede che in Austria la gente soffra perché alla domenica i negozi restano chiusi?” – di Andrea Luchetta

2 Ottobre 2009
Si apre domenica l’ottava edizione de “I trenini della domenica”, manifestazione dedicata ai bambini e agli appassionati di modellistica ferroviaria. Fra le attrazioni, un simulatore di guida dei locomotori e il plastico “Senza Frontiere”

30 Settembre 2009
Pubblichiamo un’analisi del contenzioso sul confine sloveno-croato apparsa su www.libertiamo.it

22 Settembre 2009
“L’età di Courbet e Monet – la diffusione del Realismo e dell’Impressionismo nell’Europa centrale e orientale” sarà ospitata a Villa Manin dal 26 settembre al 7 marzo 2010. Ben 134 le opere esposte, con dipinti di Monet, Renoir, Courbet, Millet, Rousseau, Manet, Sisley e Van Gogh. – di Francesco Buzzai

21 Settembre 2009
Operazione congiunta fra la Finanza italiane e le polizie croata e slovena. Cinque arresti in Slovenia

18 Settembre 2009
“Credo che risolveremo tutte le piccole problematiche che ci sono”, ha dichiarato Berlusconi durante la conferenza stampa seguita al vertice

11 Settembre 2009
La Croazia può puntare al 2012 per l’ingresso in Europa Unita. Il primo ministro, Jadranka Kosor, annuncia che il paese è disposto ad accettare un arbitrato per risolvere la disputa confinaria con la Slovenia
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli