Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Archivi tag: skgz

30 Novembre 2012
Rigassificatore: contraria anche l’Unione culturale slovena
TriesteAnche i rappresentanti della comunità slovena contro l’impianto voluto da Gas Natural.

19 Febbraio 2011
Il decennale della legge di tutela 38/2001: dibattito al Kulturni dom di Gorizia
La Skgz (Unione culturale economica slovena), con la collaborazione dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), organizza un dibattito pubblico dal titolo “Decennale della legge di tutela 38/2001: occasione di dialogo tra le tre comunità” che si terrà mercoledì 23 …

14 Febbraio 2011
“La strada per la piena tutela della minoranza slovena è ancora lunga”
Fvg Il 14 febbraio 2001 veniva approvata la legge di tutela della minoranza slovena del Friuli Venezia Giulia. Da allora sono passati dieci anni. Cosa è cambiato dopo l’entrata in vigore della legge? Cosa è rimasto invariato? Su iniziativa delle due associazioni slovene di riferimento – Skgz e Sso – per la giornata di oggi sono stati organizzati incontro pubblici e con la stampa.

2 Settembre 2010
Episodi di intolleranza verso la comunità slovena di Resia. E il Comune lancia il “censimento etnico”
Fvg Episodi di intolleranza e di ostilità nei confronti della minoranza slovena a Resia. La denuncia arriva dal presidente dell’Unione Culturale Economica Slovena, Rudi Pavsic, in una lettera inviata al presidente Renzo Tondo e al prefetto di Udine, Ivo Salemme.

15 Gennaio 2010
“No al Trgovski dom come sede dell’Euroregione goriziana” dalla Confederazione organizzazioni slovene
Il Trgovski dom come sede dell’Euroregione goriziana? La Confederazione delle organizzazioni slovene – Svet slovenskih organizacij non è d’accordo. C’era da aspettarsi una reazione della comunità slovena di fronte all’utilizzo dello stabile di corso Verdi, da anni destinato a sede …

19 Novembre 2009
Eventi da venerdì 20 a domenica 22 novembre
VENERDI’ 20 novembre Alle 18, nella sala congressi dell’hotel Entourage, dibattito “La Caduta dei Muri” organizzato da Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Skgz-Unione culturale economica Slovena di Gorizia Alle 20.45, all’auditorium di via Roma, concerto dell’Orchestra da camera …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola