Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Remitur €7,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: silos

14 Novembre 2022
Vita a Palazzo Silos menzione d’onore al Premio Loris Tanzella
Vita a Palazzo Silos, il libro di Annamaria Zennaro Marsi, ha ricevuto la menzione d’onore speciale della Sezione Testimonianze

11 Febbraio 2021
L’Istria a domicilio: fritole e “Vita a Palazzo Silos”
Istria, sapori e ricordi: White Cocal Press in collaborazione con pasticceria Liberty propone “Vita a Palazzo Silos” assieme alle fritole

8 Febbraio 2021
Il carnevale degli esuli istriani al Silos negli anni 50
Il video del Carnevale al Silos negli anni cinquanta, tratto dal libro “Vita a Palazzo Silos” di Annamaria Zennaro Marsi

20 Gennaio 2021
Vita a Palazzo Silos: la storia degli esuli istriani a Trieste
Esce in libreria “Vita a Palazzo Silos”, opera in cui l’autrice Annamaria Zennaro Marsi racconta la propria esperienza di bambina nel grande “contenitore di anime disperate”

20 Dicembre 2013
Trieste, cohousing nelle vicinanze della stazione. Astenersi non rifugiati politici
Trieste Viaggiare da Kabul a Trieste costa più o meno 850 euro, ci si mette circa 24 ore, scalo a Dubai e Roma. Ali invece ci ha messo 13 mesi, spendendo 17.000 dollari ed arrivando a Trieste due settimane fa.

9 Giugno 2010
Scampoli di storia: il silos, da stazione ferroviaria a ricovero per gli esuli istriani
Trieste Il “Silos”, già deposito di granaglie e terminale ferroviario ai tempi dell’ Impero Austro-Ungarico, nel secondo dopoguerra ospitò – si fa per dire viste le condizioni in cui erano costretti a vivere – gli esuli istriani. Oggi è un grande parcheggio; dovrebbe diventare un gigantesco shopping center – di Paolo Geri
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso