Le nostre pubblicazioni
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Remitur €7,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Archivi tag: sergio tavano

1 Ottobre 2011
“La mia vita nel lavoro, per la musica, sui monti”. Ecco la nuova edizione del libro di Julius Kugy
Presentato a Palazzo Coronini la nuova edizione del libro La mia vita nel lavoro, per la musica, sui monti di Julius Kugy. Il libro, come appare nel titolo, abbraccia tre aspetti della figura dell’alpinista Julius Kugy (1858-1944) senza distinguere a …

19 Maggio 2011
Gorizia e ancora Gorizia: passeggiate storico artistiche alla scoperta della città
Una serie di passeggiate storico artistiche alla riscoperta di Gorizia. Parte con il Castello e il suo Borgo l’iniziativa organizzata dall’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia in collaborazione con Bora.La che prevede sei appuntamenti per trascorre un sabato …

28 Settembre 2009
Eventi da lunedì 28 a mercoledì 30 settembre
MARTEDI’ 29 settembre Alle 20.30, al centro culturale Incontro di San Rocco, per il ciclo “Gorizia, una città da amare” Sergio Tavano parlerà del pittore Tone Kralj MERCOLEDI’ 30 settembre Alle 18, alla libreria Ubik, Fabio Piuzzi presenta “Shatnetz”. Introducono …

21 Novembre 2007
Icm, si inaugura il 41.o convegno internazionale
Verrà inaugurato oggi alle 10, nella sala convegni della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia, il 41.o convegno internazionale di studio, promosso dall’Icm. Il convegno, intitolato “Da Cirillo e Metodio a Giovanni Paolo II: per un percorso nella storia dell’Europa …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola