Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00
-
Archivi tag: Sergio Sozi

9 Aprile 2010
L’editoria italiana non paga, scordatevi la carriera – piccolo panorama realistico per gli aspiranti scrittori
B-Kultur Sapere scrivere è in Italia un demerito, anzi addirittura una colpa e una carriera nel campo della cultura è possibile solo per chi si arruffiani con direttori, editori, politici, imprenditori e loro fiduciari…

27 Luglio 2009
“Spiegatemi che accidentaccio state facendo sulla mia pelle”
Il blog Viadellebelledonne pubblica una recensione di ‘Ginnastica d’epoca fredda’, il nuovo racconto di Sergio Sozi, che è anche uno degli autori di Bora.La. “In questo racconto Sozi ci accompagna sulle tracce d’un fuggitivo, Poliorcete Visentini (il nome, ci ricorda …

26 Giugno 2009
E che pluralismo sia, ora, finalmente! Osservazioni su Carla Rotta
Sergio Sozi pubblica una nuova puntata della sua rubrica letteraria. Questa volta ci parla dei racconti di Carla Rotta in ”Femminile singolare” (Edit, Fiume 2006)

4 Maggio 2009
Look back in anger – ovvero come crescere anche senza un giradischi
La recensione de “Il giradischi di Tito” a cura di Sergio Sozi

10 Aprile 2009
Quella crepa indicibile. Due parole su Drago Jan?ar
Il letterato Sergio Sozi, specializzato in ‘cose slovene’, ci manda questo suo ottimo articolo. Ancora oggi esistono dei narratori in grado di stupire e colpire duramente – oltre ai lettori – persino uno dei piú navigati letterati, quale indiscutibilmente è …

6 Marzo 2009
Un ventaglio di autori europei a Lubiana: venerdì 13 lo scrittore Marani alla Cankarjev
L’editore Modrijan organizza un ciclo di 27 incontri con narratori. Il tema è “Identità Letterarie dell’Europa” e si parte il 13 con lo scrittore ferrarese
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola