Le nostre pubblicazioni
-
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
- San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - A Trieste volentieri
-
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
La testa per intrigo
Archivi tag: Sel Trieste
8 Aprile 2013
Speciale elezioni FVG 2013 — presentazione congiunta Dora Zappia e Stefano Bertuzzi (SEL Ts)
Diritti e futuro L’attuale legislazione su welfare, immigrazione e diritti in generale – temi sui quali la Regione può fare molto! – non include, ma esclude, non unisce ma divide. In Friuli Venezia Giulia, nel 2005 era stata promulgata una …
3 Aprile 2013
Speciale elezioni — Giulio Lauri (SEL Trieste) si presenta
Speciale elezioni Titolo dell’intervento: “Trieste è il suo porto: dalla speculazione al rilancio dell’economia e della cultura”.
1 Aprile 2013
Speciale Elezioni FVG 2013 — Livio Sirovich, candidato per SEL a Trieste si presenta
Titolo del suo intervento: “SE LA PRESENZA DI UNO COME ME IN CONSIGLIO REGIONALE VI PARE UTILE, SAPETE COSA FARE”.
23 Agosto 2011
Finanziamento provinciale di 7mila euro per la Settimana liturgica a Trieste: Sel si oppone
Trieste “Dalla lettura della delibera – si precisa – sembrerebbe che la provincia abbia voluto attribuire 7000 euro come un semplice contributo finanziario, senza però passare dalla via ordinaria che avrebbe dovuto vedere la Diocesi presentare la domanda di partecipazione al bando annuale. Al di là del merito dell’iniziativa, se così fosse troveremmo del tutto inaccettabile che si sia voluto creare un canale preferenziale privilegiando questa iniziativa rispetto alle altre”.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale