Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Ocio de soto €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'aquila è la pace €14,00
-
Archivi tag: scovaze

19 Gennaio 2011
Passeggio Sant’Andrea, va in scena la discarica
Trieste Non sapete come disfarvi di un vecchio frigorifero, della lavatrice che non funziona più, di un televisore dell’era pre-digitale terrestre? Ecco la soluzione che ha trasformato passeggio Sant’Andrea in una discarica.

20 Dicembre 2010
Caro-scovaze: a Trieste la bolletta dei rifiuti è di 309 euro, si scende a 282 a Gorizia
Ambiente Trieste è tra le dieci città più care in Italia per quanto riguarda la Tarsu, la tassa sui rifiuti. A Gorizia si registra invece l’aumento record, con +15% in un anno. Si tratta dei dati, relativi al 2009, divulgati da Cittadinanzattiva nell’annuale dossier rifiuti.

2 Dicembre 2010
Lega Nord: “Dei rifiuti di Napoli non vogliamo nemmeno sentir parlare”
Fvg I consiglieri regionali della Lega Nord oppongono un fermo no a qualunque ipotesi di “soccorso mediterraneo”. Hanno presentato una mozione in Consiglio regionale e annunciano un ordine del giorno in tutti i Comuni della regione per rincarare la dose. Minacciano petizioni popolari e manifestazioni a effetto.

1 Dicembre 2010
Le “scovaze” di Napoli in Fvg? Tondo: “La nostra disponibilità politica c’è”
Fvg “Dal punto di vista politico la nostra disponibilità a raccogliere i rifiuti di Napoli c’è, purchè questo non diventi un alibi”. Lo ha detto il presidente del Fvg Renzo Tondo a margine di un incontro a Trieste sulle concessioni in porto vecchio.

5 Ottobre 2010
Le scovaze raccolte da Legambiente: 70 kg di vetro e 7 di alluminio
Nella mattinata di sabato 2 ottobre si è svolta in località “Boschetta” a Lucinico l’edizione locale di Puliamo il Mondo, organizzata da Legambiente Gorizia in collaborazione con l’associazione La Primula, e con il sostegno di Iris che ha messo a …

6 Settembre 2010
Raccolta differenziata: istruzioni per l’uso da Monfalcone
Monfalcone Ecco l’alternativa bisiaca alla raccolta differenziata dei rifiuti. La fotografia è stata scattata in via Duca d’Aosta.

2 Settembre 2010
Bloccato l’inceneritore di Trieste, rifiuti a Pecol dei Lupi
Trieste Un incidente manda in tilt il sistema di smaltimento dei rifiuti. Ieri, infatti, un camion ha urtato il cancello di ingresso all’inceneritore di Trieste, impedendo l’accesso all’impianto.

20 Maggio 2010
Raccolta differenziata negli uffici pubblici, compostiere per chi abita in periferia
Trieste Urge trovare un sistema per incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti a Trieste. Entro la fine del 2009 la percentuale di rifiuti differenziati avrebbe dovuto raggiungere il 50% e nel 2011 il limite minimo salirà al 60%: Provincia, Comune e Acegas creano quindi un tavolo tecnico per dare il via a un nuovo sistema di raccolta.

30 Aprile 2010
Tariffa rifiuti, cancellata la possibilità di pagarla a rate
“Il centrodestra non solo non ha accettato la proposta di introdurre le sei rate, anzi ha anche tolto le quattro fino a ieri previste”. La discussione riguarda la Tia, la tariffa di igiene ambientale, ovvero la vecchia tassa sulle “scovaze”, e la denuncia arriva dal consigliere comunale del Pd, Ales Waltritsch.

26 Aprile 2010
La spesa di Bora.La: prodotto oltre mezzo kg di “scovaze”
Spendere Bora.La ha fatto la spesa, ma questa volta – invece di prendere nota dei prezzi – ha pesato i rifiuti prodotti. La bilancia segna 585 grammi di immondizie per l’acquisto di una quantità di prodotti che ha riempito una borsa della spesa.

12 Aprile 2010
Via Baiamonti, dove il parcheggio si trasforma in discarica
Un parcheggio, sì, ma anche una discarica. Dopo le segnalazioni inviate da alcuni lettori, ieri ci siamo recati al parcheggio di via Baiamonti, dove abbiamo scattato un paio di fotografie. Da aggiungere alla piccola lista degli orrori, anche la segnalazione …

30 Dicembre 2009
Scovaze: l’Ue vieta la collaborazione transfrontaliera
LitoraleI rifiuti goriziani e triestini smaltiti nelle discariche di oltre confine? L’operazione permetterebbe di ridurre le spese di trasporto e di conseguenza le tariffe che pesano sui cittadini. Una normativa europea blocca però questa possibilità. E intanto tutti i rifiuti goriziani, dal 2011, finiranno al termovalorizzatore di Trieste.

8 Ottobre 2009
“Non faccio la differenziata e porto le scovaze oltre confine”
Gorizia-Nova Gorica Fa tendenza e coniuga il rispetto dell’ambiente alla comodità. E’ la nuova moda: smaltire i sacchi di immondizie oltre confine. Siamo chiaramente ironici, ma è un dato di fatto che diversi goriziani, pur di sottrarsi alla temuta raccolta …

2 Ottobre 2009
Scovaze in Isonzo, allarme ambientale
Gorizia Il fiume Isonzo scambiato per una discarica. Ovviamente abusiva. E’ allarme-scovaze: Lavatrici, frigoriferi, materassi, sacchi di immondizie vengono abbandonati sulle sponde del fiume. Uno dei panorami più incresciosi si può ammirare a pochi metri dal confine italo-sloveno, da una …

17 Settembre 2009
“Scovaze”: il Comune promette una sola nuova isola ecologica
Una sola, nuova, grande isola ecologica. Lo annuncia il Comune di Gorizia: partono dunque le prime modifiche al sistema di raccolta dei rifiuti in città. Il sindaco Romoli lo aveva già annunciato in campagna elettorale: il metodo di raccolta delle …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia