Le nostre pubblicazioni
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Malamente €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40
-
Archivi tag: Schengen

25 Febbraio 2010
Igor Gabrovec: “Dopo Schengen ritorna attuale il confine di Rapallo?”
Trieste In merito alle
“lacune geopolitiche”presenti nel progetto “scuola mia” pubblichiamo l’interrogazione del consigliere regionale Slovenska skupnost (Gruppo PD-SSk) Igor Gabrovec.

19 Gennaio 2010
Sequestrate 398 stecche di sigarette provenienti dall’Ucraina
Maxi sequestro di sigarette ieri all’ex valico Fernetti. 398 stecche di sigarette, con contrassegno del monopolio ucraino, sono state rinvenute dalla polizia di frontiera

3 Settembre 2009
Le incongruenze del Rigassificatore. Oligarchia unica via
Un rapporto dell’associazione Alpe Adria Green denuncia negligenze delle istituzioni, falsificazioni, pressioni politiche e coperture istituzionali. Alle stesse conclusioni era giunto due anni fa il ricercatore Livio Sirovich

29 Giugno 2009
Marincic: “Eliminare i controlli in uscita dall’Italia”
“Eliminare i controlli sul traffico in uscita dall’Italia che nulla hanno a che vedere con la sicurezza del prossimo G8, utilizzare i pochi operatori di polizia disponibili per attivare più corsie in entrata, evitare così le code chilometriche e le …

29 Giugno 2009
Omaggio ai confini aperti
Sospeso Schengen, ecco tornare i nostri “cari” vecchi confini. A cosa serve veramente questa chiusura? Matteo Apuzzo si pone questa domanda passeggiando al di qua e al di là del “muro” a Bottazzo/Bota?

27 Giugno 2009
Sospeso Schengen, tornano i controlli ai confini
Camper e torrette per l’illuminazione al posto delle garitte di confine dalla mezzanotte. Torrette e camper della Polizia di Stato saranno utilizzati su 24 dei 40 valichi della regione scomparsi in seguito all’entrata in vigore degli accordi di Schengen. “Non …

10 Giugno 2008
Micro interviste sul tema del confine
Una serie di micro interviste per raccogliere le testimonianze sul confine. Si tratta del progetto “Microstorie affollano il confine” ideato dal Corecom Fvg. Viene descritto come un progetto di arte pubblica e relazionale che permetteraà, attraverso le testimonianze dei cittadini …

6 Maggio 2008
Romoli questa sera a Ballarò
Romoli questa sera a Ballarò. Ettore Romoli sarà ospite, alle 21, del fortunato settimanale condotto da Giovanni Floris. Il sindaco verrà intervistato dalla nuova inviata del programma, Vicsia Portel, trentenne giornalista isontina. Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia e …

26 Aprile 2008
I tabaccai isontini lanciano l’allarme: consumi in calo del 40%
Crollano le vendite di tabacchi. L’ingresso nell’area Schengen avrebbe agevolato la fuga dei fumatori in Slovenia. A lanciare l’allarme sono i tabaccai della fascia confinaria che lamentano perdite fino al 40 per cento risptto al 2007. In termini assoluti – …

25 Aprile 2008
Sequestro di gasolio importato dalla Slovenia
Sequestro di gasolio importato illegalmente in Italia. In seguito al recente ingresso nell’accordo di Schengen della vicina Slovenia, le Fiamme gialle isontine hanno intensificato l’azione di contrasto ai traffici illeciti.Dall’inizio dell’anno, sono stati sequestrati complessivi 120 litri di gasolio proveniente …

3 Gennaio 2008
Alla Transalpina continua ad esistere il confine
Alla Transalpina esiste ancora il confine. La segnalazione arriva da un lettore triestino, che nei giorni scorsi ha visitato la piazza della Transalpina. Proprio nel luogo simbolo del superamento delle barriere sono rimasti i vasi di fiori, a segnare la …

29 Dicembre 2007
Smantellato il confine alla Casa Rossa
Smantellate le strutture confinarie alla Casa Rossa. Ieri sono partiti i lavori di eliminazione delle tracce del confine anche al valico che nella notte tra il 20 e il 21 dicembre è stato teatro dei festeggiamenti per l’ingresso della Slovenia …

20 Dicembre 2007
Eu-foria alla Transalpina. Si proietta “Ultimi giorni di un confine”
C’è anche Eu-foria. I festeggiamenti per la caduta del confine non si limiteranno alle manifestazioni ufficiali promosse dai Comuni di Gorizia e Nova Gorica. La Provincia propone un programma di eventi che prenderà il via oggi dalle 19.30 al valico …

18 Dicembre 2007
Pedalata per celebrare la caduta del confine
Si terrà sabato la prima pedalata a confini aperti. Il programma prevede, alle 14, il ritrovo con le biciclette nel piazzale antistante la stazione centrale di Gorizia, alle 14.15 partenza della ciclopedalata attraverso Gorizia e Nova Gorica lungo un percorso …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola