Le nostre pubblicazioni
-
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Remitur €7,00
-
Archivi tag: scala santa

22 Marzo 2017
Scala Santa, un mondo in salita. Alle 18.00 la presentazione del libro
Un libro, molte storie, un unico filo conduttore: Scala Santa. Oggi alle 18.00 la presentazione al Circolo Tabor a Opicina

20 Settembre 2015
Rampigada Santa: in festa da Roiano a Opicina
Rampigada Santa. Quarta edizione da record per la festa che da Roiano porta a Opicina nel nome di una mobilità più sostenibile

22 Settembre 2014
Rampigada Santa: è grande festa tra Roiano e l’Obelisco
Un successo la terza edizione della Rampigada Santa, la cronoscalata a piedi e in bicicletta di Scala Santa. Pienone anche il concerto della vigilia

19 Settembre 2014
Record di iscritti per la Rampigada Santa. Sabato il concerto dei Sardoni Barcolani Vivi
Tutto pronto per la Terza Rampigada Santa, in programma domenica 21 settembre. Da sabato 20, all’Obelisco, stand e concerti

5 Settembre 2013
Il 22 settembre torna la Rampigada Santa. Lasciate ogni polmone voi che salite.
Trieste In bici o a piedi su per Scala Santa. Torna la gara più “fora” dell’estate triestina. Pari merito con l’Olimpiade dele Clanfe, dei.

4 Settembre 2012
Il Magico Tempe aprirà la prima Rampigada Santa percorrendola tutta su una ruota sola
Chi xe ogi: Spiz
Sale la febbre per la Rampigada Santa, in programma domenica 23 settembre. Al via Simone Temperato, che la farà tutta su una ruota.
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata