Le nostre pubblicazioni
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Un nodo di buona ventura €16,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40
-
Archivi tag: savogna

19 Ottobre 2012
A Savogna le putizze triestine sono convenienti: la foto
Savogna Pubblichiamo la curiosa foto di Fabrizio.

12 Luglio 2011
Incidente tra Gorizia e Savogna: morto Giovanni Bean, 30enne di Cormons
Gorizia Un motociclista di 30 anni di Cormons è morto ieri sera in un incidente avvenuto all’incrocio tra la 56 bis e via Gregorcic, la strada che porta a Savogna d’Isonzo. Il motociclista, in base alle prime ricostruzioni, si sarebbe trovato la strada tagliata da un’autovettura guidata da una 37enne di Savogna. La donna sarebbe stata accecata dal sole.

30 Aprile 2011
Scarico sospetto nell’Isonzo: morìa di pesci e malori per i cani che hanno bevuto l’acqua
Gorizia Scarico di liquido schiumoso nell’Isonzo: gli abitanti di Sant’Andrea e Savogna lanciano l’allarme. Lo scarico “incriminato” si trova sotto la zona industriale tra Sant’Andrea e Savogna d’Isonzo, in una zona difficilmente raggiungibile.

7 Ottobre 2010
Intervento anti-inondazioni da 250mila euro sul Vipacco
Sarà avviato sul fiume Vipacco, nel territorio comunale di Savogna d’Isonzo, un primo intervento di completa ripulitura dell’alveo grazie ad uno stanziamento – per complessivi 250 mila euro – autorizzato in questi giorni dall’assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi. …

18 Settembre 2010
Tracima il Vipacco: allagamenti a Poggio Terza Armata e Savogna
Gorizia Le intense precipitazioni stanno causando allagamenti nella zona di Savogna e Poggio Terza Armata, dove il Vipacco è uscito dal suo alveo.

7 Settembre 2010
Raccordo Villesse-Gorizia: sei mesi di disagi per Savogna
Si concentreranno in circa un semestre, a partire dalla seconda metà di settembre (o al massimo ai primi di ottobre), i lavori che, sul territorio comunale di Savogna d’Isonzo, riguarderanno la realizzazione della Villesse-Gorizia. ”Sei mesi di cantiere che indubbiamente …

3 Agosto 2009
Elettrodotto Vertoiba-Redipuglia, proposte modifiche al tracciato
Ipotesi alternative per il tracciato del nuovo elettrodotto Vertoiba-Redipuglia. La società capocordata KB 1909 valuterà le indicazioni dei sindaci sulla modifica al tracciato della nuova infrastruttura. Una soluzione alternativa, proposta dal presidente del consiglio d’amministrazione di KB 1909, Boris Peric, …

30 Marzo 2009
Frane e allagamenti. Straripato il Vipacco
Intere vie sott’acqua e case allagate nella zona di Savogna (in particolare Gabria e Rupa), frane e smottamenti sul Calvario e nel quartiere di Piedimonte. E’ il bilancio delle piogge torrenziali che hanno colpito Gorizia e l’Isontino nei giorni scorsi. …

13 Gennaio 2008
Savogna, il Comune regala lampadine a basso consumo
Il Comune di Savogna punta sul risparmio energetico. L’amministrazione ha quindi deciso di donare simbolicamente a ogni famiglia residente sul territorio una lampadina a basso consumo, aderendo alla campagna di sensibilizzazione lanciata da EnelSole.

24 Novembre 2007
Mezzo milione di euro per i percorsi della Grande guerra
Nuovi fondi per la valorizzazione dei percorsi legati alla Grande guerra. L’Aster di Gorizia e Savogna d’Isonzo ha ottenuto un finanziamento di 550 mila euro per dare nuovo impulso al turismo legato alla Prima guerra mondiale. Il Comune di Gorizia …

17 Novembre 2007
Dalla Regione fondi per la bonifica delle Casermette e della discarica di Malnisce
Mezzo milione di euro per la caratterizzazione della discarica di Malnisce, a Savogna. Altri 130 mila euro per il recupero dell’area degradata delle Casermette. La giunta regionale ha stanziato ieri oltre un milione e mezzo di euro a favore di …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso