Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Remitur €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50
-
Archivi tag: Sara Matijacic

12 Gennaio 2016
Con “Interreg” chiude la prima sessione de IperCorsi di Bora.La
Più che semplici corsi di formazione. Nuove proposte per crescere professionalmente, fare rete e trovare il proprio percorso di vita

10 Novembre 2013
Un pomeriggio all’ex caserma di via Rossetti: alla scoperta di un edificio dimenticato dalla città
Trieste Ci incontriamo all’ingresso della caserma di via Rossetti. I giornali e le televisioni locali hanno da poco diffuso la notizia dell’occupazione dell’edificio militare e dell’assemblea convocata per oggi alle 15. Il tempo cupo non promette niente di buono…

12 Aprile 2012
Rigassificatore: ne parliamo?
Prende oggi il via la campagna informativa Focus Rigassificatore, un libero spazio di informazione e di confronto a cura di Sara Matijacic e Luciano Santin

20 Aprile 2011
Matijacic: “Più attenzione alle donne e alla multiculturalità di Trieste”
Trieste “Da troppo tempo l’amministrazione comunale chiude gli occhi circa alcuni problemi della città. La recente crisi economica ha messo in difficoltà molte famiglie, soprattutto quelle composte da madri e padri single, penalizzando soprattutto le donne, poiché poco si è fatto per la conciliazione di tempi di lavoro ai tempi di cura”. A evidenziarlo è Sara Matijacic, candidata al consiglio comunale nella lista civica Trieste Cambia.
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale