Le nostre pubblicazioni
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70
-
Archivi tag: Sappada

23 Novembre 2010
Sappada passa al Friuli Venezia Giulia: la Regione chiede al Governo di legiferare
Fvg Con 45 sì e un solo astenuto (Roberto Marin, Pdl) il Consiglio regionale chiede al Parlamento e al Governo nazionale di legiferare prontamente sul distacco di Sappada dal Veneto e il suo passaggio al Fvg.

11 Ottobre 2010
Sappada vuole tornare in Friuli. L’appello dei cittadini
Fvg Il risultato del Referendum a Sappada ha sfiorato la totalità dei consensi: 75% di partecipazione al voto il 95% di Sì contro il 4,9% di No. Il risultato più ampio, sia a livello di partecipazione che di consenso, rispetto a tutti i referendum analoghi che si sono celebrati in Italia. Ma il “caso” è finito nel dimenticatoio.

16 Febbraio 2010
Piller Cottrer, un argento che “parla friulano”
Fvg Seconda gioia olimpica per il Friuli Venezia Giulia. Piller Cottrer, friulano d’adozione, conquista la medaglia d’argento nella 15 chilometri a tecnica libera. Entusiasta il presidente della regione Ballaman: ” ‘Killer Piller’ è veneto di nascita, ma sportivamente è cresciuto e si è consacrato nella nostra regione”. Concorde anche la Diocesi udinese.
+++ leggi anche: “Nel bronzo di Pittin c’è il vero carattere friulano”

11 Marzo 2008
Sappada vota per l’addio al Veneto. Assieme a 15 altri comuni
Scrive il Corriere delle Alpi (gruppo l’Espresso): Il 95% di sì: a Sappada sono stati una valanga i voti favorevoli al passaggio dal Veneto al Friuli Venezia Giulia. Sui 903 votanti (pari al 75,31% dei 1.199 aventi diritto al voto), …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola