Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Malamente €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50
-
Archivi tag: Sandi Škerk

22 Gennaio 2013
“La qualità di un vino nasce in vigna: le uve sane sono tutto”. Incontro in cantina con Sandi Škerk e con i suoi vini protagonisti dell’adozione di Čibo.Sì
Čibo.Sì “Se tratto con la chimica le mie uve è evidente che non posso fare macerazioni, perché tutte le cose che ho spruzzato sulla pianta me le porto nel vino”. Conosciamo Sandi Škerk
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia