Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40
-
Archivi tag: Salisburgo

10 Dicembre 2010
Già finita la fuga di Sanader: arrestato in Austria
Croazia Ivo Sanader è stato arrestato in Austria. E’ durata poco la sua fuga: Sanader aveva lasciato ieri il Paese, e raggiunto la Slovenia, poco prima che il Parlamento votasse l’autorizzazione a procedere nei suoi confronti.

27 Giugno 2010
Tondo e Doerfler inaugurano il nuovo tratto della ciclovia Salisburgo-Grado
“Con orgoglio partecipo in veste di presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e di Alpe Adria all’inaugurazione del nuovo tratto carinziano della ciclovia che collegherà Salisburgo a Grado, ma, in realtà, confesso di essere qui per battere il governatore Doerfler …

13 Novembre 2007
Campionato europeo di calcio: occasione (solo) per Fendrich
Il campionato europeo di calcio occupa solo posti non di rilievo sulla stampa austriaca; le maggiori preoccupazioni provengono dai recenti eccessi in Italia, che in Austria sono temuti in linea di massima, ma non considerati probabili. Sulla Kleine Zeitung di …

19 Aprile 2007
Wikipedia regionale
Il Land di Salisburgo ha lanciato un’iniziativa web per cui cerca collaboratori. Si tratta di una Wikipedia su scala regionale, su cui trovare informazioni turistiche, elenchi (e pubblicità) di alberghi e ristoranti, descrizioni di tutti i Comuni, ritratti di personalità …

19 Marzo 2007
Rauriser Literaturtage
In questi giorni si svolge a Rauris (Salzburg) una delle più importanti manifestazioni letterarie dell’ area tedesca. Autori di tutte le nostre regioni sono invitati a presentare le loro opere (o inedite, o primo romanzo su indicazione dell’ editore) ad …
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda