Le nostre pubblicazioni
-
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Archivi tag: sabotino

26 Marzo 2011
Gli eventi del week end a Gorizia: dalla giornata Fai all’escursione sul Sabotino
Le iniziative previste in occasione della Giornata Fai di primavera saranno protagoniste un po’ in tutta Italia. In particolare a Gorizia ci sarà la possibilità, oggi e domenica, di andare alla scoperta dell’itinerario “Fermenti d’Italianità nella Gorizia Asburgica”, di cui …

27 Novembre 2010
Panorama innevato da Gorizia: neve sul Monte Santo e sul Sabotino
Gorizia Panorama innevato da Gorizia: imbiancati il Monte Santo e il Sabotino.

7 Agosto 2010
Sul Sabotino va in scena la cronoscalata ciclistica
L’Assessorato comunale allo Sport in occasione dell’anniversario della conquista del Sabotino e dell’entrata a Gorizia delle truppe italiane nelle giornate dell’8 e 9 agosto 1916 organizza la Cronoscalata ciclistica del Monte Sabotino. La manifestazione si tiene oggi, sabato 7 agosto, …

10 Gennaio 2010
Censite le gallerie del Sabotino. Il “Seppenhofer” trova anche il brandy austro-ungarico del 1915
Gorizia Censite 37 cavità artificiali della Prima guerra mondiale, ritrovate due bottiglie di brandy ancora sigillate in dotazione all’esercito Austro-ungarico, richiesti contributi per segnalare ogni galleria con una targa storico-turistico-topografica. E’ bilancio dell’attività svolta dal Centro ricerche carsiche “Seppenhofer” nell’area del monte Sabotino.

16 Giugno 2009
Sabotino: i 500mila euro serviranno a mascherare la strada internazionale
Serviranno a mascherare la strada internazionale i 500mila euro che la Regione ha di recente destinato ad interventi sul monte Sabotino.I fondi verranno destinati alla riduzione dell’impatto visivo della strada che, a chilometri di distanza, appare come un profondo taglio. …

11 Giugno 2009
Mezzo milione per interventi sul Sabotino
Patrimonio naturalistico e paesaggistico forse sottovalutato, il monte Sabotino sarà oggetto di un intervento da mezzo milione di euro. A due passi dal centro città, un paradiso per gli escursionisti o per chi vuole semplicemente godersi il paesaggio, il Sabotino …

12 Maggio 2009
Fiaccole sulla scritta “Nas Tito”: scoppiata una rissa
Rissa sul Sabotino in occasione della fiaccolata per illuminare la scritta “Tito”. Lo rende noto il quotidiano Primorske Novice. Dopo uno scontro verbale tra gli oppositori ed i favorevoli alla scritta sono iniziati a volare sassi. L’intervento di due poliziotti …

8 Maggio 2009
“Nas Tito” illuminata dalle fiaccole
Le fiaccole tornano ad illuminare la scritta “Nas Tito” sul Sabotino. La tradizione giunge nella Giornata della liberazione dell’Europa dal nazifascismo.La manifestazione, che ha visto oltre 500 persone “armate” di fiaccole, è promossa Associazione nazionale ex combattenti partigiani sloveni.

2 Settembre 2008
Tricolore sul Sabotino riacceso il 4 novembre
Sarà il 90.o anniversario della fine della Prima guerra mondiale a segnare la riaccensione del Tricolore sul monte Sabotino. L'annuncio è stato dato dal sottosegretario alla Difesa, Giuseppe Cossiga, ieri a Trieste in occasione del congresso della Commissione internazionale di …

6 Agosto 2008
La cronoscalata diventa Trofeo Sabotino Tricolore
La cronoscalata diventa “Trofeo Sabotino Tricolore”. Ha cambiato nome la terza edizione della manifestazione sportiva che si terrà sabato alle 16. Si tratta di una gara a cronometro in salita, della lunghezza di 4,3km ed un dislivello di 381m. E’ …

29 Luglio 2008
Brussa: “Prefetto rimosso per scelte politiche”
“Prendendo atto delle diverse dichiarazioni l’ipotesi è che, nel caso del prefetto De Lorenzo, non si sia trattato di un normale avvicendamento, bensì di una precisa scelta politica”. In questo senso il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa ha …

28 Luglio 2008
Gironcoli: “Gentile e Del Sordi pensino ad amministrare”
“Gentile e del Sordi intervengono per stigmatizzare le presunte colpe dell’ex prefetto cui imputano di non aver acceso le luci sul Sabotino. E’ davvero difficile comprendere come chi si richiama a valori così alti della patria e della sua difesa …

16 Aprile 2008
Il Seppenhofer conclude i rilievi topografici sul Sabotino
Il Seppenhofer mappa le gallerie del Sabotino. Il centro ricerche ha concluso il rilievo topografico delle gallerie cannoniere: si tratta di un complesso molto grande di gallerie risalenti alla Prima guerra mondiale che, il gruppo speleologico goriziano ha accuratamente mappato …

25 Novembre 2007
I ricordi di un militare in servizio sul Sabotino
Storie da un confine che sta per scomparire. Ha scritto a Gorizia Oggi Giancarlo Assenti, abruzzese che ha svolto il servizio militare a Gorizia, prestando servizio anche alla Caserma del Sabotino.Ho 54 anni, sono abruzzese di Teramo, ho prestato il …

29 Ottobre 2007
Tricolore spento sul Sabotino, non ci sono i soldi per ripristinarlo
Si spegne il Tricolore sul Sabotino. E non ci sono i fondi per riaccendere le lampadine rosse, bianche e verdi. E’ partito da un’interpellanza presentata nella seduta di ieri dal consigliere comunale di Alleanza nazionale, Lorenzo Lusina, il resoconto del …
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela