Le nostre pubblicazioni
-
L'aquila è la pace €14,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: Sabatine

13 Dicembre 2014
Sabatine 2014: musica e politica secondo Giorgio Pressburger
Sabatine è un ciclo conversazioni a cadenza settimanale su cultura, arti, musica organizzato a Trieste dall’Associazione Culturale Coro Kol Ha-Tikvà.

10 Dicembre 2014
La critica, il pubblico, i loro spazi
Sabato 6 dicembre Valerio Fiandra ha invitato Sara Matijacic e il sottoscritto all’Antico Caffè San Marco, per la terza “sabatina”, per partecipare a un dibattito culturale sul ruolo della critica musicale e la sua scomparsa dai quotidiani, in particolare dal nostro “Il Piccolo”.

2 Dicembre 2014
Shemà Koli: una serata all’insegna della tradizione corale ebraica popolare e liturgica
Shemà Koli, un nuovo e interessante modo di presentare la realtà complessa e articolata della cultura triestina come un vantaggio e una risorsa per tutti.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia