Archivi tag: Russia)

3 Marzo 2010
Trieste In un colloquio tra il Presidente del Kazakistan Nazarbayev e quello della Romania Basescu, si è parlato della possibilità di aprire una nuova via del petrolio che arrivi in Europa attraverso l’ oleodotto di Trieste.

19 Novembre 2009
Maribor Un gol di Dedic piega la corazzata russa. La nazionale slovena stacca il biglietto per i mondiali di Sudafrica 2010, facendo impazzire di gioia il Paese – di Fabio Turco

18 Novembre 2009
Maribor Questa sera a Maribor, la Slovenia prova a ribaltare la sconfitta patita all’ andata contro la Russia. Il sogno mondiale è ancora a portata di mano.

21 Ottobre 2009
In occasione dell’evento, il ministro Scajola ha spiegato: “Il nostro Paese oggi è dipendente dall’estero per l’85% della produzione di elettricità, e il 65% di questa quota proviene da due soli Paesi, Russia e Algeria. Oggi entra in gioco anche il Qatar.

15 Ottobre 2009
[Editoriale]. Alla radice dello scontro tra Lubiana e Roma sul rigassificatore di Zaule ci sono le diverse strategie energetiche. Mentre il governo Berlusconi, pur ammiccando all’amico Vladimir, cerca l’indipendenza dalla politica del “rubinetto” adottatta dai paesi dell’est, la Slovenia ha scelto di legarsi agli approvvigionamenti russi. – di Luca Gambardella

23 Settembre 2009
Serbia Di Matteo Apollonio, da Belgrado – Estremisti di destra protagonisti del week-end belgradese: impediscono di una manifestazione in favore dei diritti degli omosessuali. Un’altra volta il governo si dimostra debole nei confronti di recrudescenze che danneggiano l’immagine della Serbia all’estero

15 Settembre 2009
Di Andrea Luchetta – Roberto Cosolini, segretario del Pd di Trieste, risponde a Bora.La. Rigassificatore: “Avremmo dovuto iniziare ad approfondirne l’impatto almeno un anno fa”. Parco del Mare: “Così com’è il progetto non partirà perchè non ci sono i soldi. E noi siamo contrari”

7 Settembre 2009
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta

24 Febbraio 2008
Sotto la superficie delle violenze inoltrate da alcuni teppisti all’ambasciata americana, i belgradesi hanno vissuto in tranquillità il fine settimana. Ma la partita politica resta aperta

14 Febbraio 2008
Week end di ferie forzate per le delegazioni diplomatiche di molti paesi presenti a Belgrado. Per motivi di sicurezza i delegati delle rappresentanze diplomatiche di Slovenia, Croazia, USA ed altri paesi stanno tornando verso casa. E’ oramai certo che in …

11 Dicembre 2007
Questo breve articolo vuole esplorare uno dei tanti scenari che da oggi ai prossimi mesi potrebbero svilupparsi in Kosovo. E’ frutto della mia analisi di piccoli fatti che si stanno sviluppando e contraddicendo negli ultimi giorni. Andiamo ai fatti. Ieri …
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli