Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: rumiz

12 Maggio 2011
Trieste, decadente città di giovani barbari che ascoltano musica apolide
Chi xe ogi: Paolo Ruvidiz
Lettera d’amore, circa, per la Trieste che fu, che è stata, che è e che sarà. Che noi no saremo.

26 Ottobre 2009
Trenitalia e la politica del disservizio, la saga continua
Trieste-Udine, con fermata a San Giovanni al Natisone. Lo sfogo di un nostro lettore restato bloccato nella tratta ferroviaria per l’investimento di un cinghiale. “Mentre salgo sul treno apprendo da un ferroviere che in realtà avevamo investito un cinghiale. Penso a Corona e a Rumiz, all’articolo di Repubblica sui boschi lasciati soli a se stessi, non curati, non amati. Penso alle bestie che avanzano. Penso che, in fondo, lo siamo noi”.
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910