Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Rovigno

22 Maggio 2010
Rovigno, padre strangola il figlio di 9 anni
In seguito a una chiamata, la polizia è intervenuta nel tardo pomeriggio di giovedì in un’abitazione di Rovigno: gli agenti hanno trovato morto, nella sua abitazione, un bambino di 9 anni. Il ragazzino sarebbe stato strangolato dal padre. Il cadavere …

22 Maggio 2010
David Guetta a Rovigno per lo Spring Break Europe
La “pausa di primavera” – lo Spring break – sbarca in Europa. E più precisamente a Rovigno. Dal 21 al 24 maggio Rovigno accoglierà, infatti, 10.000 persone provenienti da tutta Europa in occasione dello Spring Break. L’evento prevede, come da …

22 Settembre 2009
I 10 motivi per cui i croceristi dovrebbero scegliere Trieste. O forse no
Trieste. Pubblicata una lista di ragioni per cui i croceristi dovrebbero scegliere proprio Trieste. Fra i 10 punti, spiccano: “Trieste è l’Italia che non ti aspetti” e “Trieste è vip. Approdo d’élite”. Invitiamo amorevolmente i lettori di Bora.la a stilare una lista analoga

15 Maggio 2008
Ottavo raduno per la mailing list “Histria”
La “Mailing list Histria”, forum di discussione telematico, si accinge a tenere domenica 1° giugno il suo ottavo raduno. Questa volta è stata scelta Fiume, città fuori dai confini storico-culturali istriani, ma città simbolo per quelli che sono i principi …

19 Marzo 2007
La Voce intervista Giovanni Radossi
Su La Voce del 14 marzo c’e’ una interessante intervista al direttore del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno: tema principale l’esodo e i rapporti della minoranza italiana nella ex Jugoslavia con le maggioranza croate, slovene e serbe.
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina