Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00
-
Archivi tag: Rotterdam

16 Dicembre 2009
Il Porto boccheggia. E il Comune chiede l’Ici
Trieste Abbiamo incontrato Ampelio Zanzottera, segretario degli spedizionieri triestini, che ha denunciato la voracità delle istituzioni italiane in un momento di profonda difficoltà. Mentre i principali scali europei abbassano le tariffe, l’Italia va in direzione contraria. E a Trieste è pure peggio

14 Ottobre 2009
Trieste è solo il quinto porto per l’Austria. Koper movimenta più del triplo delle merci
Trieste Dati non proprio lusinghieri per il porto giuliano: per Koper passa più del triplo delle merci destinate al mercato austriaco. Interessante sottolineare che nel caso di Rotterdam, primo porto di questa speciale classifica, l’80% dei container per l’ Austria è stato trasportato via ferrovia

16 Settembre 2009
Giorgio Gomisel nuovo presidente di Alpe Adria
Cambio della guardi al vertice di Alpe Adria, società logistica che gestisce poco più dell’80% del traffico merci regionale. Il nuovo presidente sarà Giorgio Gomisel, ingegnere triestino delle Ferrovie.

6 Novembre 2007
Waterfront ossia come leggere le notizie sul porto (II puntata)
Il dato più eclatante di quelli riportati nel post precedente riguarda il rapporto tra espansione territoriale e movimentazione delle merci tanto che l’uso della parola porto a Trieste ha oggi assunto una valenza psichiatrica: dopo anni di diatribe i triestini …

6 Novembre 2007
FOTOGRAFIA DEL PORTO
Dal sito dell’Autority QUADRO GENERALE DELLE DOTAZIONI Aree portuali: 2.304.000 mq di cui: zone franche: 1.765.000 mq Aree di stoccaggio: 925.000 mq di cui: coperte: 500.000 mq capannoni di calata: 25 magazzini: 21 tettoie: 26 Lunghezza banchine: 12.128 m Ormeggi …

5 Novembre 2007
Waterfront ossia come leggere un articolo sul porto (prima puntata)
Non so se avete mai visitato il porto di Amburgo. E’ un punto di riferimento per chiunque intenda parlare di porti e portualità. Vale da solo un viaggio. E in Europa non è nemmeno il primo porto, visto che la …
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati