Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Rodolfo Toè

2 Marzo 2010
Il primo marzo: “Noi sfiliamo e loro nemmeno avranno saputo dello sciopero”
Udine Lo sciopero degli stranieri non è stato, come crede ingenuamente qualcuno, “un successo”. Gli eventi di ieri, tanto a Trieste quanto a Udine, segnano la distanza che ci separa dal diverso, in modo incolmabile. ” La banale verità è che oggi ha scioperato quella stessa parte del popolo italiano che è all’opposizione ed ha bisogno di qualsiasi cosa pur di sopravvivere” – di Rodolfo Toè

25 Febbraio 2010
Quando eravamo Re: il Great Complotto Pordenone
Musica Il Complotto è l’esperienza musicale più importante della musica italiana contemporanea: “venti gruppi punk in una città di cinquantottomila abitanti”. In una sonnolenta cittadina in cui non succede mai nulla, una volta, qualcuno ha provato a mettere in scena una grande burla collettiva. A quanto pare, riuscendoci – di Rodolfo Toè

1 Febbraio 2010
Una zia triestina per Giorgio Gaber
Chi xe ogi: Rodolfo Toè
Domani 2 febbraio Trieste darà un importante riconoscimento alla memoria del grande Giorgio Gaber. Ecco cosa ne pensa un giovane veneto (forse con problemi d’udito).
Peerla del giorno: Incontrada in contrada

11 Novembre 2009
“Il novanta per cento della musica che sento mi fa cagare (e quindi perchè non contribuire?)”- video
Musica Pubblichiamo il video e il testo della canzone che sta spopolando fra le osterie della sinistra Piave

11 Novembre 2009
Guai a chi si perde il concerto di stasera
Gorizia Rodolfo Toè, celeberrimo collaboratore di Bora.la, suona questa sera a Gorizia. Per la prima volta presenterà solo canzoni scritte da lui. Invito aperto a tutti i lettori/simpatizzanti ecc. ecc.

8 Novembre 2009
Eventi da lunedì 9 a giovedì 12 novembre
LUNEDI’ 9 novembre Alle 10, nella sala atti del Polo universitario goriziano, l’Associazione degli studenti di scienze politiche organizza la conferenza “Il muro di Berlino, vent’anni or sono” Alle 18, alla galleria Mario Iorio di via Ascoli, inaugurazione della mostra …

2 Novembre 2009
Il Grande Sonno. Ovvero, come sono sopravvissuto a una serata con Bill Frisell
Cormons Pubblichiamo l’ultima recensione di Rodolfo Toè sul Jazz & Wine Of Peace a Cormons. A farne le spese, il “carillon hero” Bill Frisell, capace di narcotizzare un intero teatro con la sua arte

28 Ottobre 2009
Dio esiste e suona la batteria
Cormons Così dice Rodolfo Toè, folgorato dal big bang in differita del New East Quartet al Jazz & Wine Of Peace

27 Ottobre 2009
Manifestazione contro la legge leghista sul welfare: le foto
Trieste I nostri 007 ci inviano le foto della manifestazione di questo pomeriggio a Trieste, convocata in opposizione alla nuova legge regionale sul welfare.

27 Ottobre 2009
Cormons- Parte Prima: Ken Vandemark’s Resonance (e le sue rondini)
Cormons Pubblichiamo la prima delle tre recensioni di Rodolfo Toè sul festival “Jazz & Wine Of Peace” di Cormons. Questa volta va in scena il Ken Vandemark’s Resonance.

16 Ottobre 2009
“In ritardo per la torta”. Intervista ad Antonello Dinapoli e di RadioFragola
Trieste. Per il 25esimo di RadioFragola, bora.la ha intervistato Antonello G. Dinapoli, responsabile di redazione dell’emittente: “Questa radio ti permette di appropiarti di un mezzo che normalmente nella società subisci” – di Davide Lessi e Rodolfo Toè

2 Ottobre 2009
Antigone e la Parola: l’intervento di Rodolfo Toè al secondo Forum Internazionale dei Giovani
Pubblichiamo l’intervento che Rodolfo Toè, collaboratore di Bora.la, pronuncerà domani in occasione del Forum Internazionale dei Giovani “Diritto di Dialogo” sul tema “Quale Futuro?”.

30 Settembre 2009
Talkin’ Zastava
Gorizia “E in questo grande minestrone teologico posso cercare di farvi capire che qui la grandezza dei Radio Zastava diventa titanica. E’ qui che in un assolo di tromba risalta la maggiore dignità dell’essere umano, e del suo coraggio di fronte all’insensatezza. E’ tutta una farsa, per oggi la morte è sospesa e quindi divertitevi! “- di Rodolfo Toè

21 Settembre 2009
Flavio Giurato: il cantautore slow food a Trieste
Trieste Inizia con questa recensione la rubrica musicale curata da Rodolfo Toè. Qui si parla del concerto di Flavio Giurato organizzato da Tetris. Tutto fuorché easy listening: “Se come me non lo conoscete , concedete un’opportunità a Flavio Giurato. Sedetevi con calma. E dategli tempo. Non ha senso tracannare il vino buono fino ad ubriacarsi senza sentirne il sapore. Ascoltate Flavio Giurato. Unitevi allo slow food.”

10 Giugno 2009
Radio Mancanza: il blog di Rodolfo Toè
Tanta musica, un po’di Gorizia e un potenziale d’incazzatura vicino alla massa critica. E poi anche una sensibilità particolare, uno sguardo gelosamente personale su quanto lo circonda. E’il blog di Rodolfo Toè, veneto rigorosamente sinistra-Piave trapiantato sull’Isonzo. Musico fallito, pio, …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia