Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Ocio de soto €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Monon Behavior €5,00
-
Archivi tag: Roberto Molinaro

3 Ottobre 2011
62 corsi in 37 comuni: prende il via l’anno scolastico della Scuola merletti di Gorizia
62 corsi distribuiti in 37 Comuni del Friuli Venezia Giulia, da Tarvisio a Grado, con 800 allievi provenienti da tutta la regione ma anche dalle vicine Slovenia e Austria e, per i corsi di tipo intensivo, anche da più lontano, …

30 Luglio 2011
Bonus elettricità da 200 a 800 euro per le famiglie a basso reddito
Le famiglie a basso reddito del Friuli Venezia Giulia potranno ottenere un contributo regionale che va da 200 a 800 euro per ridurre i costi sostenuti nel 2010 per la bolletta dell’energia elettrica, a seconda del numero dei figli e …

11 Dicembre 2010
Carta famiglia, dal 10 gennaio le domande per i contributi sull’energia elettrica
I titolari della “Carta famiglia” potranno ottenere anche per il 2010, come già nei due anni precedenti, un contributo diretto per la riduzione della bolletta dell’energia elettrica. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia Roberto …

12 Novembre 2010
Molinaro: “Escludiamo una fusione tra le Università di Trieste e Udine”
Fvg L’assessore ha ribadito le priorità che guideranno la politica regionale nel delicato momento caratterizzato dalla crisi economica. “L’Università deve essere anzitutto una risorsa del territorio – ha affermato Molinaro -. Oltre a questo deve essere garantito il rispetto dell’autonomia e della diversità di ciascuna università, va favorita la collaborazione tra gli atenei della regione ma escluso qualsiasi processo di fusione”.

7 Aprile 2010
La Lega Nord propone il bonus bebè fino ai 12 anni
Fvg Far diventare il bonus bebè un provvedimento duraturo e non più un intervento una tantum: è questa l’ idea della Lega. Apertura da parte dell’ assessore regionale alle politiche per la Famiglia Molinaro.

15 Marzo 2010
Prezzi dei trasporti troppo alti, gli studenti si mobilitano
Trieste e Fvg Hanno tappezzato gli autobus di Trieste di cartelloni con il messaggio: “Trasporti gratuiti=diritti”. I ragazzi dell’Unione degli Studenti hanno così cercato di riportare l’attenzione sul problema della mobilità studentesca e sui costi eccessivi dei trasporti. Silenzio dalle istituzioni: “l’Assessore regionale competente, Roberto Molinaro, – scrivono gli studenti – ha finora snobbato la nostra richiesta d’incontro”

18 Febbraio 2010
Fontanini abbandona il Mittelfest: “Non condivido nulla delle strategie del festival”
Pietro Fontanini lascia Mittelfest. La separazione è piuttosto burrascosa: “Non condivido nulla della strategia del festival. C’è stato un dispendio incredibile di risorse e non sono state valorizzate le eccellenze locali, come avevo indicato. E’ incredibile che la regione Friuli …

12 Novembre 2009
930 mila euro per la minoranza linguistica slovena
Fvg Su proposta dell’assessore alla Cultura e Istruzione, Roberto Molinaro, la Giunta della regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il riparto 2009 a valere sul Fondo regionale per la minoranza linguistica slovena.

6 Novembre 2009
“Circa uno studente su due impara il friulano a scuola”, dice Molinaro
Udine “Nell’anno scolastico 2009/2010 su 64 mila alunni iscritti nelle scuole d’infanzia, primarie e medie delle province di Gorizia, Pordenone ed Udine, sono quasi 32 mila, quindi uno su due, quelli che hanno scelto di imparare le materie anche in friulano”. Lo ha detto l’Assessore Regionale alla Cultura, Roberto Molinaro in occasione delle celebrazioni per i 90 anni della Società Filologica Friulana

9 Ottobre 2009
Istituita anche in FVG la consulta regionale per il servizio civile
FVG Fra i componenti dell’organo, l’Anci, l’Upi e diverse associazioni di volontariato

17 Settembre 2009
Narduzzi (Lega): Censire musulmani e comunità islamiche del FVG. L’integrazione è un pericoloso abbaglio
Dice l’esponente della Lega: «La morte di Sanaa è l’ennesima riprova del fatto che chi vagheggia sull’integrazione tra Occidente e Islam è vittima di un pericoloso abbaglio. Noi siamo fermamente contrari, a differenza di quanto chiede la sinistra, all’accoglienza indiscriminata verso tutti, perché i moderati, se ci sono, sono purtroppo silenziosi di fronte a questi crimini».

7 Settembre 2009
Carso 2014+, arrivano i fondi per la valorizzazione turistica
Un milione di euro dalla Regione per la valorizzazione paesaggistica e turistica del Carso goriziano. Verrà firmato oggi dall’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, e dal presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, l’accordo di programma per il finanziamento del progetto Carso …

29 Aprile 2009
Gli stranieri in regione pagano 100 milioni di euro di tasse
Secondo l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, l’apporto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al Pil regionale equivale a circa 3-3,2 miliardi di euro, pari all’8,8-9,1% del totale, per un gettito fiscale di oltre 100 milioni di euro.

8 Marzo 2009
25 mila famiglie beneficeranno dei contributi regionali per l’elettricità
L’Ansa dice che ammonta a 9 milioni di euro lo stanziamento del Friuli Venezia Giulia per attenuare i costi dell’energia elettrica per le famiglie colpite dalla crisi. Il dato è stato fornito oggi dalla regione. Alla misura – si è …

2 Maggio 2008
La nuova giunta regionale di Renzo Tondo: i lanci di agenzia
REGIONI: FVG; TONDO VARA GIUNTA, 10 ASSESSORI, TRE DONNE (ANSA) – TRIESTE, 30 APR – Sono stati nominati oggi dal neopresidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, i dieci componenti della nuova Giunta regionale, che assumeranno i pieni poteri il …
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura