Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
La testa per intrigo €14,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Monon Behavior
€5,00€4,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo
€5,00€4,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Roberto Menia

16 Dicembre 2009
Dipiazza come Berlusconi?
Trieste Dal peso decisivo della Lega fino all’irrilevanza del Pd, le analogie fra la crisi politica del Governo Berlusconi e della Giunta Dipiazza. E se le prossime comunali si risolvessero come le presidenziali francesi del 2002? di Andrea Luchetta

11 Dicembre 2009
Piattaforma logistica: rinviato il Cipe che dovrebbe finanziarla
Trieste Slitta di una settimana l’approvazione del finanziamento statale per la piattaforma logistica del porto di Trieste. I cantieri per l’opera dovrebbero aprire all’inizio del 2010, potendo contare su un finanziamento iniziale di 135 milioni.

4 Dicembre 2009
Dove va Bandelli? L’approfondimento video di Bora.La
La video intervista con Franco Bandelli, che spazia dal rigassificatore al pane a prezzi popolari. Fra le chicche: “Non confermo né smentisco di volermi candidare a sindaco. Però le ambizioni sono il nettare della vita”. “La Slovenia ha fatto bene a imporre la vinjeta”. “Sul rigassificatore i tecnici potevano essere coinvolti prima”.

23 Novembre 2009
“Un’altra Trieste”: Bandelli ha messo la quinta
Trieste Si è tenuta al Savoia la prima assemblea di “Un’altra Trieste”. Obiettivo dell’incontro, coinvolgere la cittadinanza nel dibattito su rigassificatore, Acegas e Noghere. L’ex assessore ai lavori pubblici è stato il mattatore di un incontro teoricamente apartitico, che però gli sembrava cucito addosso- di Andrea Luchetta

20 Novembre 2009
Menia informa: il cervello di Mussolini venduto su E-Bay
Milano Alessandra Mussolini racconta di essere stata avvertita dal sottosegretario triestino dell’avvenuta vendita on-line di parte del cervello e del sangue di Benito Mussolini. Il Policlinico di Milano smentisce la ricostruzione, ma intanto la nipote del duce ha già allertato i carabinieri

27 Ottobre 2009
L’Italia in mora: una vittoria di Pirro per il fronte anti-rigassificatore?
Trieste La messa in mora dell’Italia non sembra pregiudicare le possibilità di costruzione dell’impianto di Zaule. La Commissione, infatti, non ha censurato il progetto, ma degli aspetti collaterali. Resta, comunque, il silenzio discutibile della politica, a conoscenza del richiamo europeo sin da marzo. di Andrea Luchetta
+++ Accolta la petizione di Greenaction sul rigassificatore: l’Italia messa in mora

12 Ottobre 2009
Marcegaglia: “Lubiana ha un interesse economico per opporsi al rigassificatore”
Trieste Attacchi alla Slovenia e ai cittadini anti-rigassificatore dall’assemblea di Assindustria di questa mattina. Marcegaglia: “Chi si oppone, va contro lo sviluppo del paese, lo sviluppo industriale, l’occupazione dei lavoratori”. Menia: “Non so cosa possano volere di più. Abbiamo pure avviato una missione diplomatica…” – di Andrea Luchetta

7 Ottobre 2009
Gabrovec su Menia: il lupo perde il pelo ma non il vizio
Trieste Polemica sull’uso dello sloveno durante l’insediamento del vescovo Crepaldi. Menia: “A Trieste c’è una sola lingua che tutti capiscono ed è l’italiano”. Gabrovec sul sottosegretario triestino: “Il lupo perde il pelo ma non il vizio”

21 Settembre 2009
Rigassificatore: le commoventi interviste del Piccolo
Trieste. Il Piccolo ha pubblicato due interviste a Frattini e Menia, in cui il giornalista non s’è mai azzardato a mettere in difficoltà il proprio interlocutore. Risultato: diventa normale che un Ministro degli Esteri non individui alcuna norma internazionale che consenta alla Slovenia di interferire sulla questione rigassificatore. Di analogo furore l’intervista al Sottosegretario all’Ambiente.

16 Settembre 2009
Ceccolini per Menia
Secondo stencil del celeberrimo artista opicinese Alessio Ceccolini, ormai assurto a celebrità mondiale. Comprate anche voi Meniadent. Sorrisi onorevoli per tutta la famiglia.

15 Settembre 2009
I bandelliani non sfiduciano Dipiazza, ma lanciano primarie e referendum sul rigassificatore
Trieste. Al primo incontro pubblico dalle dimissioni dell’ex assessore di An, Bandelli e soci annunciano di non voler costituire una lista politica, ma un movimento d’opinione. Primi obiettivi: referendum sul rigassificatore e primarie nel Pdl per le comunali del 2011. Le ambizioni dell’ex assessore sembrano decisamente rilanciate. di Andrea Luchetta

15 Settembre 2009
Oggi 15/9 alle 18.00 la conferenza di Bandelli
Oggi alle 18.00 alla Stazione Marittima conferenza dell’ex assessore per spiegare le ragioni del suo gesto

15 Settembre 2009
Cosolini (Pd): “Mi considero uno dei venti potenziali candidati a Sindaco”
Di Andrea Luchetta – Roberto Cosolini, segretario del Pd di Trieste, risponde a Bora.La. Rigassificatore: “Avremmo dovuto iniziare ad approfondirne l’impatto almeno un anno fa”. Parco del Mare: “Così com’è il progetto non partirà perchè non ci sono i soldi. E noi siamo contrari”

9 Settembre 2009
Rigassificatore, Bassi (Idv): “Non ho elementi che provino una collusione reale. Però a pensar male non credo che si sbagli”
Paolo Bassi, coordinatore regionale dell’Idv, critica l’autoritarsimo con cui il progetto del rigassificatore di Zaule sta venendo portato avanti. Inoltre, fra una stoccata a Rifondazione e una al Pd, non esita a denunciare gli interessi personali e lobbistici che si celerebbero dietro l’approvazione del’impianto. di Andrea Luchetta

7 Settembre 2009
Rigassificatore: “Sarebbe più pericoloso di Krsko”
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca