Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Remitur €7,00
-
Archivi tag: roberto covaz

12 Novembre 2013
Il borotalco che uccide, la denuncia di Roberto Covaz
B-Kutur L’Organizzazione Mondiale di Sanità (OMS) ha in passato reso noto che nel nostro pianeta ci sono oggi circa 125 milioni di lavoratori esposti ad amianto e molti milioni di lavoratori sono stati esposti negli anni passati.

5 Novembre 2010
Paolo Rossi inaugura la nuova stagione del Teatro comunale di Monfalcone
L’inaugurazione della Stagione di Prosa 2010-2011 del Teatro Comunale di Monfalcone ha i tratti della festa: una festa del teatro e della comicità più graffiante che coinvolge il Teatro Comunale e Monfalcone tutta. Venerdì 12 e sabato 13 novembre torna, …

8 Dicembre 2009
Mercoledì alle 18.30 a Cormons: “Trieste in giallo” (con Custerlina e Heinichen)
B-Kultur Veit Heinichen, Alberto Custerlina e Marco Giovanetti dialogano con Roberto Covaz de “Il Piccolo”. L’appuntamento è alla Sala Italia in via Friuli, a Cormons

30 Ottobre 2009
“Facciamo della galleria Bombi il paradiso dei graffitari”
A caccia di idee per rivitalizzare una morente piazza Vittoria, abbiamo chiesto a Roberto Covaz del Piccolo, Jurij Paljk del Novi Glas (la cui redazione, fra l’altro, si trova in piazza Vittoria), Paolo Lazzeri del Polo universitario goriziano e al …

23 Settembre 2009
Gusti di frontiera: il programma completo
Gorizia Strade e piazze del centro storico sono già state chiuse al traffico per dare il via all’allestimento degli oltre 300 stand. E’ quasi tutto pronto, a Gorizia, per l’avvio della manifestazione enogastromica Gusti di frontiera. Forse l’unico evento, assieme a èStoria, in grado di far parlare di Gorizia.
Qui di seguito il programma completo della manifestazione che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 settembre.

20 Settembre 2009
Eventi da lunedì 21 a giovedì 24 settembre
LUNEDI’ 21 settembre Alle 21, a villa Vicentini Miniussi di Ronchi, “Oscillazioni tra Carnevale e Lollina” omaggio a Sofronio Pocarini attraverso le sue liriche e le sue canzoni di Alfredo Lacosegliaz MARTEDI’ 22 settembre Alle 18, alla libreria Ubik di …

16 Dicembre 2007
“Niente da dichiarare”. Roberto Covaz presenta il suo libro sulla caduta del confine
Gorizia ha pudore nel mostrarsi; è diffidente come se temesse costantemente di essere derubata. Bisogna avere molta pazienza nel conoscerla e non scoraggiarsi quando, sulle prime, ti respinge. Ma se capisce che le vuoi bene ti ripaga svelandoti gioielli impensabili. …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia