Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Archivi tag: Roberto Cosolini

22 Marzo 2011
Cosolini: «L’industria non è sinonimo di Ferriera»
Trieste «La Trieste che torna grande – sottolinea il candidato sindaco del centrosinistra – deve poter puntare sull’innovazione, rilanciando e rafforzando le filiere nei campi del caffè, dell’alimentare, delle produzioni legate al mare e della green economy».

19 Marzo 2011
Cosolini: “Aperture domenicali ma garantendo il riposo settimanale ai lavoratori”
Comincia con i commercianti il ciclo d’incontri tematici promosso da Roberto Cosolini per “limare” il proprio programma partecipato, ormai quasi pronto per la pubblicazione: «Ho le idee chiare su quello che voglio proporre per il buon governo della città, ma …

9 Marzo 2011
Cosolini scrive a Rumiz: “Farò come lei dice, lascerò la destra cuocersi nel suo brodo”
Trieste Roberto Cosolini scrive a Paolo Rumiz, in risposta all’articolo – comparso oggi sulle pagine del Piccolo – con cui fa il punto della situazione su “Camber, Antonione e quei voti a Cosolini”.

7 Marzo 2011
Pd alleato con Menia al 2° turno a Trieste? Il no di Cosolini: “La coalizione è e resta questa”
Trieste Pd alleato con Menia al secondo turno delle Comunali a Trieste? La domanda arriva da Giulio Lauri, portavoce di Sinistra ecologia e libertà a Trieste. E a stretto giro di posta giunge il chiarimento di Cosolini: “Per me la coalizione è e resta questa e non cambio né cambierò”.

6 Marzo 2011
Cosolini: “Via le auto dalle Rive. Parcheggi e circolazione sotterranea”
Trieste “Riavvicinare la città al mare. Oggi Trieste è una città in cui il mare sembra impossibile da raggiungere: in riva al mare c’è più spazio per le automobili che per le persone”. Il candidato sindaco del centrosinistra, Roberto Cosolini, lancia quindi una sfida: “Desidero innanzi tutto realizzare i parcheggi sotterranei, oggi inspiegabilmente bloccati. Quindi andare oltre: realizzare un sottopasso per la circolazione sotterranea”.

2 Marzo 2011
I net-abitanti a confronto per capire come la rete possa cambiare Trieste
TriesteGiovedì alle 18.30 al Cafè Continentale c’è ‘Trieste Polis Digitale’. I cittadini che lo vogliono avranno «5 minuti a testa per presentare idee chiare su come cambiare Trieste con l’aiuto delle tecnologie digitali»

25 Febbraio 2011
Con mille firme online i cittadini obbligheranno il consiglio comunale a discutere una mozione. Cosolini presenta “Trieste polis digitale”
Trieste Il candidato sindaco del centrosinistra incontrerà chi a Trieste si occupa di nuovi media e tecnologie informatiche e chi usa quotidianamente la rete per ascoltare le proposte e presentare il suo progetto.

17 Febbraio 2011
Cosolini: “L’industria langue e il centrodestra triestino pensa alle poltrone”
Trieste «Dopo il blocco dei fondi per le caratterizzazioni arriva la scadenza dell’accordo sull’area ex Aquila a rendere sempre più difficile la vita dell’industria triestina». Roberto Cosolini, candidato sindaco del centro sinistra, lancia l’allarme, visto che, “nonostante i solleciti, la Regione non ha ancora attivato il tavolo per il rinnovo dell’accordo e a farne le spese oggi è la possibilità per l’Ezit di acquisire a prezzo politico circa duecentomila mq bonificati da destinare alle aziende”.

10 Febbraio 2011
Cosolini sull’addizionale Irpef: “Se vinco, esonero per i redditi più bassi”
Trieste «Con l’approvazione del bilancio 2011 il Comune può e deve esonerare i redditi inferiori a 10.000 euro dall’addizionale sull’Irpef». A sottolinearlo è Roberto Cosolini, candidato sindaco del centrosinistra.

1 Febbraio 2011
“Un palco per Trieste” apre ufficialmente la campagna di Roberto Cosolini
Trieste Cosolini spiega così il taglio dato alla convention di apertura della sua campagna elettorale: “Sono convinto che Trieste possa ritrovare motivazioni e stimoli valorizzando le tante capacità, i tanti talenti, le tante competenze che ha e non utilizza adeguatamente; per questo un tratto costante della mia campagna sarà la valorizzazione di tutto ciò di positivo è made in Trieste”.

29 Gennaio 2011
Cosolini al Villaggio del fanciullo: “La questione sociale priorità della nostra agenda”
Trieste Il Villaggio del Fanciullo – ha dichiarato Cosolini – costituisce di per sé “un esempio illuminante e concreto di quanto si può fare per intervenire nelle situazioni di disagio, di come educazione e lavoro siano due straordinarie forze per prevenire o arginare l’emarginazione”.

26 Gennaio 2011
Cosolini e l’entrata del bus: fa moonwalk o sbaglia la porta?
Trieste La notizia del giorno nella realtà parallela di facebook è la rapida condivisione della foto di Roberto Cosolini intento a scendere dall’entrata del bus. Ecco alcuni divertenti commenti scovati nella rete.

25 Gennaio 2011
Il PdL si affida a un sondaggio, Bandelli e Cosolini in piena campagna elettorale
Trieste Il PdL attende i risultati di un sondaggio per capire quali siano gli umori dei triestini rispetto a una possibile rosa di candidati. La telefonata potrebbe arrivare nei prossimi giorni: Piero Camber, Roberto Antonione, Sergio Dressi, Maurizio Bucci, Antonio Paoletti o Sandra Savino? Pare siano queste le possibili alternative.

24 Gennaio 2011
Cosolini: “Uno spazio in pieno centro per i giovani”
Trieste “Ascoltare”. Cosolini continua a ribadirlo nelle occasioni d’incontro con i cittadini: c’è bisogno che la politica ricominci ad ascoltare. Non fa eccezione l’appuntamento con i giovani di oggi a Trieste, ideato per dare quanto più spazio possibile ai partecipanti, e un tempo di replica al candidato sindacato misuratissimo e tutto centrato sulle domande degli interlocutori.

22 Gennaio 2011
Emergenza parcheggi a Roiano: Cosolini ascolta i residenti
“Si parla tanto di politica partecipata, ma mi sembra che mai come di questi tempi le distanze tra politica e cittadini siano profonde, spesso colme d’amarezza. Ci vogliono occasioni informali, e non solo virtuali!, di scambio, d’incontro: stringersi la mano, …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola