Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: Roberta Tarlao

8 Luglio 2011
2° Premio internazionale per la sceneggiatura Mattador: ecco i vincitori
Saranno Maddalena Fontanella di Palagiano (Taranto) e Paolo Ottomano di Taranto ad usufruire della borsa di tutoraggio al miglior soggetto del 2° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador. I due nomi sono stati resi noti ieri pomeriggio nella conferenza stampa …

8 Luglio 2011
Il gruppo Centodonne Centobici accolto a Trieste dall’assessore Tarlao e dalla vicesindaco Martini
Dal 7 al 12 luglio il gruppo di Centodonnecentobici scoprirà le zone militarizzate del capoluogo giuliano e del territorio regionale. Le donne in sella alle loro biciclette stringeranno nuove relazioni con cittadine, cittadini e associazioni locali per tessere una rete nazionale fondata sui valori della pace e giustizia
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste