Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
L'aquila è la pace €14,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25
-
Archivi tag: Rizzani De Eccher

6 Ottobre 2011
Rizzani De Eccher: “Nel 2012 al via i primi interventi nel Porto Vecchio di Trieste”
Trieste Portocittà, la società che ha in concessione il Porto Vecchio di Trieste e riqualificherà l’ex area portuale di 60 ettari, è pronta a iniziare i primi lavori nel corso del 2012.

17 Gennaio 2011
Portopiccolo di Sistiana, firmato il contratto tra proprietà e Rizzani de Eccher
Sistiana Mentre si è conclusa la gara d’appalto, l’inizio dell’anno ha visto superata la soglia del 50% degli immobili venduti.

26 Novembre 2010
Il Porto Vecchio diventa Portocittà: lavori al via nel 2011
Trieste Il Porto Vecchio di Trieste torna ad essere patrimonio della città. E’ stata firmata ieri la concessione per 70 anni alla società Portocittà – formata da Maltauro, Rizzani De Eccher, Sinloc e Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo – che consentirà la rinascita dei 65 ettari di aree portuali inutilizzate da anni.

21 Settembre 2010
Porto Vecchio: concessione a Maltauro-Rizzani De Eccher
Trieste Il Comitato portuale ha deliberato oggi la concessione del Porto Vecchio di Trieste, area da 600 mila metri quadri sul fronte mare del capoluogo giuliano, alla cordata Maltauro-Rizzani De Eccher.

16 Giugno 2009
E’ la cordata Maltauro ad aggiudicarsi la concessione del Porto Vecchio
L’Ansa dice che è stata la cordata Maltauro-Rizzani De Eccher a vincere la concessione dell’area del Porto Vecchio di Trieste. La riunione odierna del Compitato Portuale di Trieste ha preso questa decisione. E’ stata data anche una concessione per uno …
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli