Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Risiera

23 Aprile 2020
Il dramma della Risiera di San Sabba raccontato ai più piccoli
Il libro “La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba” racconta una storia vera con un linguaggio delicato e adatto ai più piccoli, ma non solo

3 Febbraio 2020
Clementina racconta la Risiera di San Sabba ad Aurisina
Martedì 4 febbraio alle 19 ad Aurisina la presentazione del libro “La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba

20 Gennaio 2020
Il dramma della Risiera di San Sabba nel libro della trisnonna Clementina
Mercoledì 29 gennaio alle ore 16 presso la saletta conferenze della Risiera di San Sabba la presentazione del libro “La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba”

30 Aprile 2018
Nate dei refoli de bora: la Risiera
Appuntamento del lunedì con la poesia in dialetto triestino e l’omaggio alla bella Trieste dei tempi andati.

10 Febbraio 2009
Rumiz sulle rimozioni nella memoria storica in Italia
Prendiamo in prestito l’intervento di Paolo Rumiz sul Piccolo di oggi che era già stato preso in prestito dal Consigliere Regionale e blogger Igor Gabrovec. A due settimane dal Giorno della Memoria, il 10 febbraio – oggi – ritorna il …

18 Gennaio 2008
“Il confine e il peso di un passato insegnato male”
Sta per uscire un articolo di Patrick Karlsen sul mensile “Help!” che tratta il rapporto tra memoria, storia e i luoghi da dove spesso scriviamo, luoghi a cui vi sono appiccicati tanti confini. Ci sembra interessante ri-pubblicare l’articolo…: Ho trent’anni …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale